Download RSM1600 man
Transcript
Moduli di sorveglianza remota Guida per l'utente Modello CEC RSM 1600 Ricetrasmettitore principale CEC RSM 700 Unità di espansione video/allarmi ii C o p y r ig h t Co py r ight © 1999 dell a CB C ( EUROPE ) L td. Tu tti i di rit ti riservati . M a rc h i CB C e i l l ogo CB C ( EUROPE ) Lt d. sono mar c hi di propri et à di CB C ( EU ROPE ) LTD . Tu tt i gl i a lt ri m a rc hi o m ar c hi r egis tr a ti ci ta ti s ono propri e tà delle r ispet tive so ciet à. R e s p o n s ab il it à Que s ta p u b b lic a z io n e è d a inte n d e rs i a t itol o p u ra m ent e infor m at ivo e d è so g g e tt a a mo d i fi ch e s e n za pr e avvis o; non deve e s se r e inte rpr e ta ta c ome un impegno da par te di C BC (E UROPE) Lt d. CB C (EUROP E) Ltd. non è responsabile di eventuali erro r i o imprecisi oni pr es enti in quest a pubblicazi one. La CB C (EUROPE) Ltd. si ri se rva i l dir itt o di apport ar e tut te le modifiche c he r ite r rà opportune r el at iva me nte a i pr odotti des c ri tti in que st o ma nua le in qualsiasi moment o e se nza alcun preavviso. L a CBC ( EUROPE ) Lt d. non off re alcuna ga ra nzia espl icit a o implicit a sul le modal ità di appl icazi one o di uso dei pr odot ti descrit ti nel presen t e documento, fa tt a e cc e z io n e p er q u a n to s ta b il ito p e r is cr itt o d a lla C BC (E URO PE) Ltd . st essa. L'acquisto e l'uso di un prodott o del la C BC (EUROPE) Ltd. non det e rm ina alcun privilegio sui dir it ti di brevet to, di copy right o di registrazione del marc hio, né su qualsiasi alt ro di rit to di propri et à del la CB C ( EUROPE ) L td. o di altr e so ci et à. Tu t ti i dir itt i sono ri se rvati . B reve tt i I pr odotti des c ri tti in que st a gui da po s s ono es s er e c ope r ti da uno o p i ù dei seguent i br evetti (o brevett i i n attesa di approvaz i one, se i ndi cat o ): US 5,339,076 US 5,898,898 IN PI 95 00133 (r i ch i es t a d i b revet t o ) US 5,351,208 US 5,901,248 US A R E32580 US 5,379,351 US 5,934,640 CA N1181854 US 5,444,816 US 5,910,827 FRA8219772 US 5,544,278 US 5,926,208 GE R3244476 US 5,568,588 US D408,041 UK 2110906 US 5,594,813 JA P1332758 US 5,761,280 JA P1929323 US 5,790,712 SWE 8206641- 6 US 5,793,984 SWE 8704178- 6 Al tri brevet ti in cors o di regi st razione. iii Moduli di sorveglianza remota CEC RSM1600 / CEC RSM 700 - Guida per l'utente P u bb l ic a t o d a : CBC (EUROPE) Ltd. - Sede di Milano Via E.Majorana, 2 20054 Nova Milanase (MI) Tel: (0362) 365079 Fax: (0362) 40012 E-Mail Supporto Tecnico: tech_support@cbc-europe.it S u g g e ri m e n t i rel a t iv i a ll a s o rve g l ia n z a a u d i o I sistemi CE C R SM 1600 e C EC RSM 700 sono pr ogettati principalmente per la t rasmissione di i mmagini video. Per modi fi car e il pr odotto in modo da aggi unger e la possibi lit à di t rasmett er e info r m az ioni audi o, i l rive nditor e o l 'utente dovr anno r ispettare r igorosamente quanto prescrit to d al le n o rm e 1 8 U . S . C . s e z i o n e 2 5 1 0 e seg. , inc lus i i r equi si ti pe r gli avvisi. Anche se i r equi si ti per gli avvisi potr ebber o risult ar e dive rs i a seconda del l'utente e dell 'uso, di seguit o viene incluso un esem pio di avviso a tit olo di rif e rimento. “ Per a s si cur a re l a q u a lit à d e l s e rviz i o d i a ss is te n z a c lie n ti e l a s ic u re z za , questi locali sono sottoposti a sor vegli anza video e audio”. 001-0094-001Z2 REV. A - 4/00 Moduli di sorveglianza remota CEC RSM1600 / CEC RSM 700 - Guida per l'utente iv v Moduli di sorveglianza remota CEC RSM1600 / CEC RSM 700 - Guida per l'utente Moduli di sorveglianza remota CEC RSM1600 / CEC RSM 700 - Guida per l'utente vi I n d ic e vii 1 Prima di iniziare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1 Contenuto della confezione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1 Componenti delle unità CEC RSM 1600 e CEC RSM 700 . . . . . . . . . . . . 3 2 Configurazione di base della località remota . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7 Preparazione della località remota . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7 Installazione dei sistemi CEC RSM 1600 e CEC RSM 700 presso la località remota . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9 3 Controllo della configurazione di base della stazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21 Preparazione della stazione di controllo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21 Collegamento di un apparecchio televisivo o di un monitor al modulo CEC RSM 1600 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22 Collegamento di un apparecchio telefonico all'unità CEC RSM 1600 . . . 24 Completamento dell'installazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24 4 Configurazione del Modulo di sorveglianza remota . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25 Per iniziare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25 Stato e impostazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28 5 Modi di operazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41 Menu a schermo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41 Modalità telecamera e tasti di scelta rapida . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47 Modalità funzione e tasti di scelta rapida avanzati . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47 6 Problemi e soluzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49 7 Specifiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53 Il Ricetrasmettitore principale CEC RSM 1600 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53 L'unità di espansione video/allarme CEC RSM 700 . . . . . . . . . . . . . . . . 54 8 Avviso relativo alle norme sulla telefonia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55 9 Interferenze radio-televisive . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57 Moduli di sorveglianza remota CEC RSM1600 / CEC RSM 700 - Guida per l'utente Moduli di sorveglianza remota CEC RSM1600 / CEC RSM 700 - Guida per l'utente viii E l en co d e l le i l lu s t r az i o n i 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 ix Ricetrasmettitore principale dell'unità di sorveglianza CEC RSM 1600 - Confezione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2 Componenti dell'unità CEC RSM 1600 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4 Componenti dell'unità CEC RSM 700 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5 Collegamento dell'unità CEC RSM 700 all'unità CEC RSM 1600 . . . . . . . . 11 Collegamento di telecamere CCTV all'unità CEC RSM 1600 . . . . . . . . . . . 12 Collegamento delle telecamere CCTV 1-8 all'unità CEC RSM 700 . . . . . . . 13 Collegamento delle telecamere CCTV 9 e 10 all'unità CEC RSM 1600 . . . . 14 Collegamento degli ingressi allarme all'unità CEC RSM 700 . . . . . . . . . . . . 15 Collegamento dell'uscita relè ad altre periferiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16 Collegamento dell'unità CEC RSM 1600 a sorgenti audio . . . . . . . . . . . . . . 19 Collegamento di ingressi audio all'unità CEC RSM 700 . . . . . . . . . . . . . . . . 20 Collegamento di un monitor all'unità CEC RSM 1600 . . . . . . . . . . . . . . . . . 23 Lo schermo menu per la configurazione di stazioni di controllo locali . . . . . 25 Lo schermo stato e impostazioni per la configurazione di stazioni di controllo locali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26 Lo schermo di collegamento stato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27 Lo schermo menu durante il collegamento all'unità CEC RSM 1600 della località remota . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27 Lo schermo stato e impostazioni durante il collegamento all'unità CEC RSM 1600 posta presso la località remota. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28 Lo schermo impostazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29 Lo schermo impostazioni-ingressi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29 Lo schermo impostazioni-ingressi-seleziona uno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30 Lo schermo impostazioni-ingressi-commuta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31 Regolazione della qualità delle immagini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32 Impostazione delle dimensioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32 Lo schermo impostazioni-allarmi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33 Denominazione di un allarme . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34 Lo schermo impostazioni-allarmi-configura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35 Lo schermo impostazioni-allarmi-configura inserisci/disinserisci, attiva/disattiva . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 35 Lo schermo impostazioni-allarmi-composizione automatica . . . . . . . . . . . . 37 Lo schermo impostazioni-allarmi-uscita relè . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38 Lo schermo impostazioni-ricezione automatica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39 Lo schermo impostazioni-audio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40 Tasti speciali per Controllo menu a schermo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41 Lo schermo menu . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42 Lo schermo ingressi-seleziona uno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42 Lo schermo qualità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43 Lo schermo dimensioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44 Lo schermo immagine fissa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45 Moduli di sorveglianza remota CEC RSM1600 / CEC RSM 700 - Guida per l'utente 38 39 40 41 42 Lo schermo fai panoramica, Brandeggio & zoom . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45 Lo schermo fai panoramica & Brandeggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46 Lo schermo stato e impostazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46 Tasti di scelta rapida in modalità telecamera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47 Tasti di scelta rapida avanzati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48 Moduli di sorveglianza remota CEC RSM1600 / CEC RSM 700 - Guida per l'utente x I n tro d u z i o n e Be nve n u t i i n u n s i s t e m a d i s o rvegl ia n z a fa c i l e d a u s a re e c o n u n o t t i m o ra pport o costo- prestazi oni. Da lungo t empo l eader nell e tecnologie di tr as missi one dell e i m ma gini video, la CB C ( EUROPE ) Lt d. ha sv i luppato la te c nologia R e mo t e Surve illa nc e Module pe r forni re a impre ndit ori e re s p on s a bili di a z ie nda la pos si bili tà di c ontr olla r e fa c ilm e nte e in qual si asi mo mento l a se de azi e ndale, 24 ore al gi orno, sett e gi orni al la se tt imana, se r vendosi delle nor mal i li nee t e lefoniche. Il modul o ri ce tr asmetti tore pr incipale C EC RSM 1600 (Remote S u rve ill an c e M o d u le) è u n s ist e ma di sor vegli anz a vide o in te mpo re a le c ompl et o per pic c o le a z ie nde, st a bilime nti produtt ivi, depos it i me rc i, g ra n d i i st itu t i, p u b b li c a s ic u r ez z a , u s i r es id e n z ia li e cos ì vi a . U sa to assieme al l'unit à di espansione video/all ar mi CE C R SM 700, il sistema for n is ce un a ve r ific a degl i al la rm i ri leva ti i n a m bie nti di lavor o, c ontr ollo c en t ra liz z a to p e r ist itu t i d i v ig il an z a , c o n tr o llo c e n tr al iz z at o d i a z ie n d e d is lo c at e in p i ù si ti, co n t roll o d i m a ga z z in i e a l tro. Il si st em a di so r veg lianza re mota C EC R SM 1600 è f orm ato da almeno due moduli, uno installato presso la local ità da contr o llare e l'al tro presso la localit à nel la quale ver ranno eseguit e le opera zi oni di cont roll o (un ufficio centr al e, oppure l'ufficio o l a re si denza del r e sponsabi le). L'unità p re s so l a se d e d a c o n t ro l la re p u ò e s se re c o l l egat a co n u n ma s s i m o d i t re telecamere , un moni tor e/ o un video r egistr a tore opzionale ed una li nea te le fo n i ca . L' u n ità d i c on t roll o v ie n e c o llega ta a u n a p p a re c c hi o televisivo o al tro moni tor vi deo, un telef ono a tast i ed una li nea te le foni ca . Il modul o CE C R SM 700 si coll eg a al modulo C EC RSM 1600 mediante u n c avo s i n g o l o e t r a sf o rm a i l t e rz o i n g re ss o v i d eo d el m o d u l o C EC RSM 1600 in ot to differenti ingr essi video e all ar m e. Progett at o per esse r e post o vicino al modul o trasmet tit ore pri n ci pal e , l'unit à di espansione dispone di ott o ingressi video con ter mi n az ione selezi onabi le. Ogni ingresso video è associato a un i ngresso di att iva zi one allar me. L'unit à di espansi one ha un'uscita r e lè allarm e contr ollata dall 'utente per l'attivazione re mot a di altr i appara t i, tra cu i video regist ra tor i, si st em i di c hi a ma ta t el e fo n ic a a u to m at ic a , s eg n a li d i a ll ar m e e c o s ì v i a. In o lt re , l'unit à di espansione off re un i ngr esso di live llo l inea o microf ono per la tr as missi one di segnali audi o. Ut ili zzando il si st em a R SM, l'i m pr enditor e o il r e sponsab i le della società p o t rà c h i a m a re l ' u n i t à u b i c a t a p re s so l a s ed e d a c o n t r ol la re e ve d er e q u an t o a cc a d e n e l r ag g io co p e rt o d a l c a m po d i r ip re s a d el le te le c a me r e, se nza alcun segnale visibil e del control lo in cor so. Sarà anche possibil e reg is tra r e le im m ag i n i t ra sm e s se , s a lva re im m a g in i fi ss e a d a lta ri soluzione e sentir e l'audio inviato dal luogo sotto cont ro ll o. Il si st em a RS M è d i s em p li ce i n st al la zi o n e ed è p e rf e tta m en t e co m p a tib i le c on al tri e le m en t i d i u n si st em a C CTV. xi Moduli di sorveglianza remota CEC RSM1600 / CEC RSM 700 - Guida per l'utente Inolt re, l 'unità di cont ro ll o è facil mente t raspor tabil e, in modo da p er m et tere al re s po n s ab ile de l c ont roll o di porta r la c on sé in oc c as ione di viaggi di l avo ro o vacanze. Dal momento che i l si st ema RS M usa linee telefoni ch e standard , è r e al me nt e possibil e cont roll ar e l'ambi ente da proteggere da ovunque ci si tr ov i. R e g is t r a zi o n e Co mpil ar e e rispedir e alla CB C (E UROPE) Ltd. la sc heda di r egistr azione allega ta per regi st ra re l 'ac quisto del prodott o . La r egistr a zi one de l prodott o off re all'ut en t e i seguenti vant aggi : • Informazioni su nuovi prodotti e funzioni, con speciale riguardo agli aggiornamenti del software. • Un servizio di supporto tecnico migliore in caso di domande o problemi. I st r u z io n i d i s ic u re z za Si c o n s ig li a d i o s se r va r e se m p re le s egu e n ti n o rm e d i si cu r ez z a p ri ma d i util izzar e qual si asi di sposit ivo elett ronico. Ciò per met terà di ridur re il ri sc hio di incendi, scosse elettr iche e info r tuni. Legger e at tentamen t e le istruzi oni ri portate di seguit o prima di proceder e al l'install azi on e del prodott o . 1 Prima di pulire il modulo CEC RSM 1600, staccare sempre la spina dalla presa di corrente. Non usare detergenti liquidi o spray. Per pulire la superficie esterna dell'apparecchio, usare esclusivamente un panno inumidito. 2 Per ridurre il rischio di incendi o scosse elettriche, non lasciare il dispositivo a contatto con l'acqua o in luoghi umidi. 3 Occasionali picchi di corrente possono danneggiare il funzionamento del modulo CEC RSM 1600. Per ridurre la possibilità di simili incidenti, si consiglia l'uso di sistemi adeguati di protezione per la linea di alimentazione elettrica e per la linea telefonica. 4 Le fessure e le prese d'aria presenti davanti, dietro e sul fondo del modulo CEC RSM 1600 garantiscono l'adeguato raffreddamento dei componenti interni. Evitare di lasciare il dispositivo su divani, letti o altre superfici morbide che potrebbero ostruire le prese d'aria. Non mettere l'apparecchio vicino a fonti di calore intenso. Evitare di posizionare il dispositivo in una sede completamente chiusa, qualora essa non consenta una ventilazione adeguata. 5 Installare il prodotto su una superficie solida. In caso di caduta, il modulo CEC RSM 1600 potrebbe riportare gravi danni. Moduli di sorveglianza remota CEC RSM1600 / CEC RSM 700 - Guida per l'utente xii 6 Evitare di comprimere il cavo elettrico con oggetti. Non installare il prodotto in luoghi ove il passaggio di persone possa comportare il danneggiamento del cavo di alimentazione, del monitor video o del cavo telefonico. 7 Evitare di smontare l'apparecchio. Al suo interno non sono presenti parti riparabili da parte dell'utente. 8 Evitare di mettere candele, sigarette o sigari accesi sull'apparecchio. 9 Evitare il sovraccarico dei circuiti elettrici e dei cavi di prolunga. Ciò potrebbe causare il rischio di incendi o cortocircuiti. xiii Moduli di sorveglianza remota CEC RSM1600 / CEC RSM 700 - Guida per l'utente xiv 1 . P r i m a d i i n i z i a re Que s ta “ Gu i d a pe r l' u te n te ” d e s cr iv e le c a ra tt er is tic h e , l ' in s ta lla z io n e e l'uso del R icet rasme tt itor e principale C EC RSM 1600 e del l'Unità di espansi one video/allar me ( un accessor io del Ri ce tr asmetti tore principale) CEC R SM 700. I noltr e, il manuale conti ene i n fo rm azioni str u ttur a te su l l' a p p lic a z io n e e su l la ri so l u zi o n e d e i p ro b le m i. Per comodità, qu esto manuale dà per scont at a l'install azi one di un'unità CEC R SM 1600 nella l o ca l ità re m ota ( la lo c a lit à d a co n t ro ll ar e ), e d i un'unità C EC R SM 1600 nella l ocal ità di c ont rollo pr incipale, o stazione di contr o llo ( la locali tà dalla quale viene eseguit o il contro l lo). Ne l manuale, l e unità sara nno citate r ispet tivamente come l 'unità dell a loc alit à rem ota e l 'unità de lla stazione di control lo. M e n tr e fis ic a m en t e le due unità C EC RSM 1600 sono i denti che, le configur azi oni sono gener al mente di fferenti . L 'uni tà CE C R SM 700 può esse r e aggi unta alla localit à re mota al fine di aggiunger e al tri ot to ingressi vi deo/ al larm e. Un a si ngolad unità di una st azi o ne di contro llo può cont ro ll ar e più unit à di u n a loc alit à rem ota, ma n o n c o n t e m p o ra n e am e n t e . Poiché l'unit à CEC R SM 700 viene usat a sol o assieme ad un'uni tà CEC R SM 1600, questa “Gui da per l'utente” ini zi e rà anal izzando l'install azi on e di 1) un'unità C EC RSM 1600 presso la localit à re mota o di 2) un'unit à CEC R SM 1600 e un'unit à C EC RSM 700 pre s so l a loc a lità re mota, e 3) l'install azi one di un'unità C EC RSM 1600 presso l a stazione d i c o n t r o l l o . L a s ez i o n e c h e s eg u e s p i e g a c om e c o n fi g u ra re l ' u n i t à CEC R SM 1600. A se guit o del ca pit olo re lat ivo al la configur az ione viene p re s en t at ad u n' a n a l i si d el le m o d al i t à o p e r at iv e . Per ul terior i i n fo rm azioni, cont at tate il suppor to t ecnico dell a CB C ( EURO PE) Ltd. al numer o 02-66503210. 1 . 1 . C o n t e n u to d e l la c o n f e zi o n e 1.1.1. Contenuto della confezione dell’unità CEC RSM 1600 Il ri ce tr asmetti tore pr incipale dell'uni tà di sorv egli anza C EC RSM 1600 cont iene le part i most ra te nell a Figura 1 . Prima di iniziare 1 CEC RSM 1600 audio video video power RSM-1600 Adattatore da BNC maschio a RCA femmina Cavo audio/video RCA/BNC Alimentatore Figura 1 Cavo audio/video RCA a 2 vie Cavo telefonico Ri ce t ra sm e tt itor e pr inc ipa le de ll 'uni tà di sor vegl ia nza CE C R SM 1600 - Conf ez ione La confezione dell'unit à CEC R SM 1600 contiene: • Ricetrasmettitore principale CEC RSM 1600 • Doppio cavo audio/video RCA • Cavo audio/video RCA/BNC • Adattatore BNC maschio/RCA femmina • Alimentazione • Cavo telefonico • Guida per l'utente dell'unità CEC RSM 1600 / CEC RSM 700 • Scheda di riferimento rapido • Modulo di registrazione della garanzia 2 Moduli di sorveglianza remota CEC RSM 1600 / CEC RSM 700 - Guida per l'utente 1.1.2. Contenuto della confezione dell’unità CEC RSM 700 Se si install a an che l'uni tà di espansione vi de o/al larm e CE C R SM 700 presso l a local ità r e mo t a, la confezione dell'unit à CEC R SM 700 include: • Unità di espansione video/allarme CEC RSM 700 • Guida per l'utente dell'unità CEC RSM 1600 / CEC RSM 700 • Guida rapida per l'installazione 1 . 2 . C o m p o n e n t i d el l e u n it à C E C R S M 16 0 0 e CEC RSM 700 1.2.1. Componenti dell’unità CEC RSM 1600 L'unit à CEC RS M 1600 è stata progett at a in modo che tutt i i componenti, c om p r es o i l p o t e n t e p ro c e ss o re v i d e o C BC e i l m o d e m a d a l t e p r e st az i o n i , si ano cont enut e in un modulo compat to. La Figur a 2 il lustra i componenti del l'unit à CEC RS M 1600. 1.2.1.1. Pannell o ant eriore 1 Audio in Questo ingresso accetta la linea audio. 2 Video in Questo ingresso accetta il segnale video composito dad una telecamera TVCC standard. 3 Video out. 4 Power Questa luce indica che la rete di alimentazione è connessa all'unità CEC RSM 1600 e che l'interruttore posto sul retro è in posizione di accensione. Questa luce indica che il segnale video viene passato attraverso la porta video 1.2.1.2. Pannell o posteriore 5 Line Il cavo telefonico proveniente dalla presa a muro va inserito in questa presa. 6 Phone Il cavo telefonico proveniente dal telefono va inserito in questa presa. 7 Video in Questo ingresso accetta il segnale video composito dad una telecamera TVCC standard. 8 Video out Questo connettore trasporta il segnale ad una TV o ad un VCR con ingressi video ausiliari. 9 Accessory Con il cavo adattatore incluso, questo connettore accetta i segnali audio e video composito provenienti dad una telecamera TVCC standard. Questa porta Prima di iniziare 3 connette anche il Ricetrasmettitore principale all'Unità di espansione video/allarme CEC RSM 700 per fornire 8 ingressi video e allarme addizionali. 10 Adapter Questo connettore trasporta il segnale audio/video ad un modulatore RF opzionale (venduto separatamente). 11 Audio in 12 Audio out Questo connettore trasporta il segnale audio all'ingresso audio ausiliario di un VCR o TV. 13 DC IN 14 On Questo ingresso accetta il segnale audio. Questo connettore trasporta l'alimentazione a 12V cc dall'alimentatore. Questo interruttore accende e spegne l'unità CEC RSM 1600. 1 audio in 2 3 power video video in 4 RSM-1600 accessory adapter video audio DC IN line 5 Figura 2 on phone 6 in out 7 8 in 9 10 11 out 12 13 14 Componenti dell'unità CEC RSM 1600 1.2.2. Componenti dell’unità CEC RSM 700 La Figur a 3 il lustra i componenti del l'unit à di espansione video/all ar m e CEC R SM 700. NO TA Durante l'uso dell'unità CEC RSM 700, utilizzare gli otto ingressi video presenti sull'unità prima di servirsi degli ingressi video presenti sull'unità CEC RSM 1600. Utilizzare l'unità CEC RSM 1600 per gli ingressi video numero 9 e 10. 4 Moduli di sorveglianza remota CEC RSM 1600 / CEC RSM 700 - Guida per l'utente Gl i i ng r e ss i e l e u sc it e ch e s e g u o n o so n o a c c es s ib il i d a l p a n n e llo post er ior e de l l'unità C EC RSM 700: 1-8 Video Inputs 1-8 Ingressi video 1-8. 9 To Master Transceiver Questo cavo è collegato direttamente alla porta accessory posta sul retro dell'unità CEC RSM 1600. 10 Accessory 11 Mic In 12 Line in Questo ingresso accettad un segnale audio di livello linea dad un mixer o preamplificatore. 13 Alarm Input Terminal Block Questo connettore accetta 8 ingressi di allarme, un ingresso di massa e un ingresso di attivazione. 14 Alarm Output Terminal Block Questo connettore fornisce le seguenti uscite relè per apparecchiature quali video registratori e impianti di illuminazione: massa, comune, normalmente aperto, normalmente chiuso e TTL/+5v. 15 Video Termination Switches Questi interruttori selezionano in modo individuale le terminazioni di ciascuno degli otto ingressi video. Ogni coppia (1-2, 3-4, 5-6 e 7-8) è presente in una corrispondente coppia di commutatori. In ogni coppia, il commutatore di sinistra controlla l'ingresso video superiore, mentre il commutatore di destra controlla l'ingresso video inferiore. Ad esempio, la seconda coppia di Commutatori di terminazione controlla rispettivamente gli ingressi video 3 e 4. Questa porta è riservata per espansioni future. Questo ingresso accetta il segnale dal microfono. 1 3 5 7 9 1 3 5 7 To Master Transceiver 11 13 14 Alarm Inputs Alarm Output Mic In Video Inputs 2 Term (75W) 2 4 4 Term (75W) 78 56 34 12 6 6 Term (75W) 8 8 Term (75W) Accessory Line In 10 12 GND 1 2 3 4 5 6 7 8 ARM GND COM NC NO TTL/+5v 15 Figura 3 Componenti dell'unità CEC RSM 700 Prima di iniziare 5 6 Moduli di sorveglianza remota CEC RSM 1600 / CEC RSM 700 - Guida per l'utente 2 . C o n fi g u ra z i o n e d i b a s e d el l a l o c a l i t à re mo t a Du e unit à CE C R SM 1600 f o rm ano un si st em a base di sorveglianza re mota, ma l'i n stal lazi one del le due unità di fferi sce in al cuni punti. Ad esempio, l 'unità C EC RSM 1600 posta pr esso la l oc al ità re m ot a non n ec e s si ta d i es s er e c o lle g a ta a d u n ap p a re c c h io t el ef o n ic o o a d un m o ni tor durante il normale uti lizzo. L 'un i tà CE C R SM 1600 posta pr esso la st azi one di contro llo n on av r à bis ogno di e s se re c oll e ga t a ad a l cuna t e l e c am e ra , m a n e ce s si te rà d i u n m o n i t o r o d i u n a p p ar ec c h i o t e l e v i s i v o e di una li nea t e lefonica. Presso la località remota, all'unità CEC RSM 16 00 può essere aggiunta opzionalmente un'unità di espansione video /allarmi CEC RSM 7 00. L'installazione nella località remota dell'unità CEC RSM 1600 connessa all'un ità CEC RSM 7 00 richiede operazioni aggiuntive non necessarie per l' installazione separata della solad u nità CEC RSM 1600 . 2 . 1 . P r e p ar a z i o n e d e l la l o c a li t à re m o ta Pri ma di install ar e le unit à CE C R SM 1600 e C EC RSM 700, veri ficare di a ve r e a d i s p o s i z i o n e g l i s t r u me n t i e l e a p p ar ec c h i a t u r e n e ce s sa r i e . Q u e st a sezione il lustra i seguenti punti: • Elementi necessari per installare le unità ricetrasmettitore principale CEC RSM 1600 e di espansione video/allarmi CEC RSM 700 • Preparazione dell'ubicazione • Scelta dell'ubicazione appropriata per le unità CEC RSM 1600 e CEC RSM 700 2.1.1. Componenti necessari per l’installazione delle unità CEC RSM 1600 e CEC RSM 700 Per l ' installazione delle uni tà CE C R SM 1600 e C EC RSM 700 sara nno necessa ri i se guenti component i: • Dad una a dieci telecamere TVCC o altre sorgenti video, compresi Quad, Commutatori Video o Multiplexer Le unità CEC RSM 1600 e CEC RSM 700 possono operare con qualsiasi telecamera che disponga di un'uscita video composita standard (compresi i sistemi TVCC già esistenti). Tre sorgenti video possono essere collegate all'unità CEC RSM 1600. Aggiungendo al sistema composto dall'unità CEC RSM 1600 un'unità di espansione video/allarmi CEC RSM 700, è possibile collegare fino ad un massimo di dieci telecamere. • Monitor (opzionale) L'unità CEC RSM 1600 funziona con qualsiasi monitor che accetti il segnale video composito, compresi gli apparecchi televisivi standard. Configurazione di base della località remota 7 • Telefono (opzionale) L'unità CEC RSM 1600 funziona con qualsiasi apparecchio telefonico multifrequenza, compresi i modelli senza filo (cordless). L'unità CEC RSM 1600 può essere configurata mediante un apparecchio telefonico multifrequenza sia dalla località remota che dalla stazione di controllo. (Nessun apparecchio telefonico è richiesto presso la località remota se la configurazione viene svolta dalla stazione di controllo.) L'apparecchio telefonico e la presa telefonica a muro devono utilizzare connettori telefonici modulari standard (RJ-11). NO TA Qualora l'unità ubicata presso la località remota venga usata per controllare altre località, sarà necessario un apparecchio telefonico multifrequenza. • Cavi telefonici modulari Saranno necessari due cavi telefonici modulari, uno per il collegamento dell'unità CEC RSM 1600 della località remota alla linea telefonica e uno per il collegamento dell'apparecchio telefonico. • Cavi per video composito Cavi per video composito sono necessari per il collegamento della sorgente video alle unità CEC RSM 1600 e CEC RSM 700 ubicate presso la località remota. NO TA L'unità CEC RSM 1600 dispone di connettori RCA femmina, non di connettori BNC. Se si dispone di sorgenti video BNC, è possibile collegarle all'unità CEC RSM 1600 mediante un cavo adattatore da maschio BNC a femmina RCA, oppure inserendo il cavo video BNC incluso nella porta accessory. • Commutatore Telefono/Fax Un commutatore telefono/fax è richiesto perché l'unità CEC RSM 1600 possa condividere la linea telefonica disponibile con un fax. È possibile usare dispositivi di commutazione tra telefoni e fax di molti produttori; durante il test delle apparecchiature RSM sono stati usati i seguenti dispositivi di Command Communications, Inc.: – ComSwitch 7500 – ComSwitch 5500 – ComSwitch 3500 2.1.2. Preparazione dell’ubicazione Si consigli a di r ichieder e una linea telef o ni ca standard de dicata per l'uni tà CE C R SM 1600 dell a loc alit à rem ota p r i m a d i p r o ce d e re all'install a zi one, oppur e di pr ocur arsi un commutatore t el e fono/f ax al lo sc opo di usare una li nea fa x per l 'unità CEC R SM 1600. L 'uso di una li nea d ed i ca t a è pr e fe ri b ile p e r evi ta re e v e nt ua li c o n fl itt i c o n l e n o r m al i c hi a ma t e t e l e f on i ch e . A ss i c u ra r si c h e l a l in e a a rr iv i v i ci n o a l l ' u b i c az i o n e nel la quale si pr ev ede di i nst al lare l 'uni tà C EC RSM 1600 dell a loc alit à rem o ta . Pri ma di ini zi ar e l'install azi on e, ver if icar e la disponibil ità dell a linea te le foni ca : 8 Moduli di sorveglianza remota CEC RSM 1600 / CEC RSM 700 - Guida per l'utente • Alzare il ricevitore e controllare che sia presente il normale segnale di linea libera. • Se il segnale di chiamata non è udibile, contattare il fornitore di servizi telefonici dad un'altra linea, oppure consultare l'Appendice A, “Problemi e soluzioni” a pagina 49. 2.1.3. Scelta di un’ubicazione appropriata per le unità CEC RSM 1600 e CEC RSM 700 Le unit à CEC RS M 1600 e CE C R SM 700 dell a local ità r emota do v reb b er o e ss e p o ste i n u n a z ona sic ur a, come a d es e mpi o un uffic io, in m od o ch e n o n s ia p o s si b ile m a n o m et te rle . Le te le c a me r e col le g at e al le unità C EC RSM 1600 e CEC RS M 700 dovranno natura l mente esse r e u b i c at e i n m o d o d a a v e re u n a b u o n a v i sua l e d e l le z o ne s t r a t e g i c h e d el la loc a lit à da c ontr o lla r e. Un a v o l t a c on f i g u r at a, l ' a c ce s so al l ' u n i t à C EC RSM 1 6 0 0 è n ec e s sa ri o so l o p e r u n ev en tu a le r ic o nf ig ur az ione pr es s o la loc ali tà re mot a , oppure in caso di modifi che al l'install azione. L'unit à CEC RS M 1600 della stazione di contro l lo p u ò a n c he e s se r e i n s t a l l a t a c o n u n a l i n ea t el ef o n i c a e u n m on i t o r e u sa t a p e r c h i a m a re a l t re u n i t à C EC RSM 1 60 0 (a d e se m p i o , u bi c at e p re ss o a l t re s ed i ). Da l mo mento che l'uni tà CE C R SM 1600 supporta i l segnal e vi deo p as s an t e , e ss a p u ò e ss e re c o l l ega t a a n c h e ad u n m on i t o r d i u n a loc ali tà rem o ta o ad un video re gistr at o re . 2 . 2 . I n s ta l la z i o n e de i s is t e m i C E C R S M 1 6 0 0 e C E C R S M 7 0 0 p r e s so l a l o ca l i tà r e m o t a La s ez io n e c h e s eg u e i llu s tr a co m e in s ta ll ar e le u n it à Ric e tr as m e tti to re principal e CEC RS M 1600 e l’ Un it à di espansione video/all ar m i CEC R SM 700 pr esso la loc a li tà re mot a . In stall ando l'unità CEC R SM 1600 solament e pe r il cont ro ll o re moto mediante un mass imo d i t re te le c a me r e, v e de r e le s ez io n i “ Co ll eg a m e n to d i u n ap p a r ec c h io telefoni co al l’uni tà CE C R SM 1600 ( opzi o na l e) ” a pagi na 10 e “ Co l l eg a m e nt o d e l l e t el ec a m e re T V CC 1 -3 a l l ’u n i t à CE C R SM 1 6 0 0 ” a pagi na 12. Se si pr ocede all'i nst al lazione di entr ambe l e un i tà CEC R SM 1600 e C EC R SM 700, se guir e tutt e le sot tosez i oni , divi se n el le s eg u e n t i n o v e p ar ti : • Collegamento di un monitor all'unità CEC RSM 1600 (opzionale) • Collegamento di un apparecchio telefonico all'unità CEC RSM 1600 • Collegamento dell'unità CEC RSM 700 all'unità CEC RSM 1600 • Collegamento di telecamere TVCC alle unità CEC RSM 1600 e CEC RSM 700 Configurazione di base della località remota 9 • Collegamento degli ingressi relè allarme all'unità CEC RSM 700 • Collegamento delle uscite relè allarme all'unità CEC RSM 700 • Collegamento di ingressi audio all'unità CEC RSM 700 • Completamento dell'installazione Si consigli a di leggere att ent am ente e di se guir e le istr uzi oni nell 'or d ine in cui esse sono r iport at e. 2.2.1. Collegamento di un monitor all’unità CEC RSM 1600 presso la località remota (opzionale) Non è necessa ri o collegare l'unità CEC R SM 1600 ad un moni tor. Le unit à d el la loc a li tà re mot a p o ss o n o e ss e re c o n fi g u ra t e d a l l a stazione di c ont ro llo o l tre c h e d ir e ttament e dal la loc ali tà re mot a. Qu a l o r a si a n ec e s sa ri o c o l l e g a re u n m o n i t or p r es s o l a loc ali tà re mot a , se guir e le istr uzioni pr es enti nel la sezione “C ol legame nto di un appar ecchio televisivo o di un monitor all’ unità CEC R SM 1600” a pagi na 22. 2.2.2. Collegamento di un apparecchio telefonico all’unità CEC RSM 1600 (opzionale) È possi bile usare un qualsiasi appar e cc hio telefonico mult ifr e quenza, c om p r es i i m o d e lli se n z a fi lo (c o r d le ss ), p e r c o ll eg a re l ' u n ità CEC R SM 1600 ad un tel ef ono. Una vol ta ter mi nat a la configur az i one del l'unit à CEC RS M 1600, è possi bile scollegare il telef ono se nza infl uenzare i l f unzi onamento dell 'unità C EC RSM 1600. Per l ' installazione, sara nno nece ssar i due cavi telef oni ci modulari . Per c ol le g a re l ' u n i t à CE C R SM 1 6 0 0 a d u n a p p a re c ch i o t e l e fo n i co, v ed e r e l a Figur a 4 e fa re quanto segue: 1 Collegare un cavo telefonico modulare tra la presa telefonica a muro e il connettore RJ-11 indicato con line posto sul retro dell'unità CEC RSM 1600. ATT EN ZI O NE Non collegare il cavo telefonico (proveniente dalla presa telefonica a muro) alla porta “Phone” dell’unità CEC RSM 1600. Ciò può causare danni permanenti all’unità CEC RSM 1600. Assicurarsi invece di collegare il cavo telefonico (proveniente dalla presa a muro) alla porta “line”. 2 10 Collegare un cavo telefonico modulare tra l'apparecchio telefonico e il connettore RJ-11 indicato con phone posto sul retro dell'unità CEC RSM 1600. Moduli di sorveglianza remota CEC RSM 1600 / CEC RSM 700 - Guida per l'utente 2.2.3. Collegamento dell’unità CEC RSM 700 all’unità CEC RSM 1600 Non i n st al lando l'unit à di espansione video/all ar m i C EC RSM 700 a ss i e m e al l ' u n i t à CEC RS M 1 6 0 0 , p a ss a re a “ Co l l e g am e n t o d e l l e telecamere T VC C 1- 3 all’ unità C EC RSM 1600 ” a pagina 12. L'unit à CEC RS M 700 è stata progett at a per essere ubicata sotto l'unità CEC R S M 1 6 0 0 o ac c a n to a es s a. C o lle g a re il ca v o To M a s te r Tr a n sc e iv e r post o su l re tr o dell'uni tà CE C R SM 700 i n se re ndolo nel connett ore a cc e s sor y sul l'unit à CEC RS M 1600. Ve dere l a Figura 4 . accessory adapter video audio DC IN line on phone in 1 3 5 7 in out out To Master Transciever Mic In Video Inputs 12 2 34 Term (75W) Figura 4 4 Term (75W) 56 6 Term (75W) Alarm Inputs 78 8 Term (75W) Accessory Line In GND 1 2 3 4 5 6 Alarm Output 7 8 ARM GND COM NC NO TTL/+5v Collegamento dell'unità CEC RSM 700 all'unità CEC RSM 1600 NO TA L'unità CEC RSM 700 riceve l'energia elettrica necessaria dall'unità CEC RSM 1600 e non richiede alcun collegamento diretto con una presa di corrente. 2.2.4. Collegamento di telecamere TVCC alle unità CEC RSM 1600 e CEC RSM 700 Qu e s t o p a ra g ra f o i l l u st ra q u a n t o s e g ue : 1 Come collegare l'unità CEC RSM 1600 alle telecamere TVCC 1-3 quando non viene usata l'unità di espansione video/allarmi CEC RSM 700 2 Come collegare l'unità CEC RSM 700 alle telecamere TVCC 1-8 3 Come collegare l'unità CEC RSM 1600 alle telecamere TVCC 9-10 quando viene usata l'unità di espansione video/allarmi CEC RSM 700 P e r c o ll eg a r e le te le c a me re T VC C a l l' u n ità C EC RSM 1 6 00 , s ar an n o n ec e s sa ri c av i c o n c o n ne t t o ri v i d e o c o mp o s i t o . P e r col le g ar e u n a t ele c amera all ' in g re s so v id eo a cc e s so r y, s a rà n e ce s sa r i o u s ar e i l c av o a ud i o / v i d e o R CA / BN C fo r ni to a s si em e a l l 'uni tà CE C R SM 1 6 0 0 . Configurazione di base della località remota 11 2.2.4.1. Col le gam en to de ll e te le c a m ere TV CC 1 -3 a ll’ unit à CE C RSM 1 6 0 0 P e r c o ll eg a r e le te le c a me re a l l' u n ità C EC RSM 1 6 0 0 q u an d o n o n si uti lizza l'unit à di espansione video/all ar mi CE C R SM 700, vedere la Fi gu r a 5 e fa r e quant o se gue: 1 Disporre le telecamere TVCC in posizioni appropriate. 2 Collegare la telecamera 1 al connettore video in posto sul retro dell'unità CEC RSM 1600. 3 Collegare la telecamera 2 al connettore video in posto sul pannello anteriore dell'unità CEC RSM 1600. 4 Collegare la telecamera 3 alla porta accessory posta sul retro dell'unità CEC RSM 1600. NO TA Se si dispone di una sola telecamera collegata all'unità CEC RSM 1600 posta presso la località remota, assicurarsi di collegarla al connettore Video in posto sul retro dell'unità CEC RSM 1600. Telecam 2 Telecam TVCC Cavo adattatore audio/video RCA/BNC (non fornito) video in CEC RSM 1600 video in accessorio Cavo adattatore audio/video RCA/BNC (non fornito) Telecam 3 Telecam 1 Telecam TVCC Figura 5 Cavo adattatore audio/video RCA/BNC (fornito) Telecam TVCC Collegamento di telecamere TVCC all'unità CEC RSM 1600 2.2.4.2. Col le gam en to de ll e te le c a m ere TV CC 1 -8 a ll’ unit à CE C RSM 7 0 0 Qu esto para graf o ill ust ra come col legar e l'unit à CEC RS M 700 alle te le c am e re T VC C. 12 Moduli di sorveglianza remota CEC RSM 1600 / CEC RSM 700 - Guida per l'utente NO TA Installando contemporaneamente l'unità CEC RSM 700 e l'unità CEC RSM 1600, usare gli otto ingressi video presenti sull'unità CEC RSM 700 prima di servirsi degli ingressi video presenti sull'unità CEC RSM 1600. Utilizzare l'unità CEC RSM 1600 per le telecamere 9 e 10, collegandole rispettivamente al connettore video in presente sul retro dell'unità (9) e all'ingresso video in sul davanti dell'unità (10). P e r q u e s t a o p e ra z i o n e, s ar a nn o n ec e ss a ri c av i v i d e o c o n c o nne t t o ri BN C per connetter e le pr ime 8 t el ecamer e TVCC all 'unità C EC R SM 700 e ca vi con connett ori RCA per co l legar e le ult ime due telecamere all 'unità C EC RSM 1600. Per collegare del le telecamere all'uni tà C EC R SM 700, veder e l a Fi gura 6 e fa re q u a n t o s e g u e: 1 Disporre le telecamere TVCC in posizioni appropriate. 2 Collegare le telecamere ai connettori video in posti sul retro dell'unità CEC RSM 700, come appropriato. Telecam 7 Telecam TVCC Telecam 5 Telecam TVCC Telecam 3 Telecam TVCC Telecam 1 Telecam TVCC 1 3 5 7 To Master Transciever Mic In Video Inputs 12 2 Term (75Ω) 34 4 Term (75Ω) 56 6 Term (75Ω) Alarm Inputs 78 8 Term (75Ω) Accessory Line In GND 1 2 3 4 5 6 Alarm Output 7 8 ARM GND COM NC NO TTL/+5v Telecam 8 Telecam 2 Telecam TVCC Telecam TVCC Telecam 6 Telecam TVCC Telecam 4 Telecam TVCC Figura 6 Collegamento delle telecamere TVCC 1-8 all'unità CEC RSM 700 Configurazione di base della località remota 13 2.2.4.3. Col le gam en to de ll e te le c a m ere TV CC 9 e 1 0 all’ unit à CEC RS M 1600 Un a volta coll egat e le pr ime 8 telecamere TVCC all'uni tà C EC RS M 700, connett ere le ul time due all'unit à CEC R SM 1600. P e r c o ll ega r e le te le c a me re 9 e 1 0 al l' u n it à CEC RS M 1 6 0 0 , f ar e q u an t o se g u e (v e d e re l a Fig u ra 7 ) : 1 Disporre le telecamere TVCC in posizioni appropriate. 2 Collegare la telecamera 9 all'ingresso video posto sul retro dell'unità CEC RSM 1600. 3 Collegare la telecamera 10 al connettore indicato con video in posto sul pannello anteriore dell'unità CEC RSM 1600. Fronte CEC RSM 700 Telecamera 9 Retro Telecam TVCC Telecamere 1-8 Telecam TVCC 1-8 Retro CEC RSM 1600 Fronte Telecamera 10 Telecam TVCC Figura 7 Collegamento delle telecamere TVCC 9 e 10 all'unità CEC RSM 1600 2.2.5. Collegamento degli ingressi allarme all’unità CEC RSM 700 Ci as cuno degl i ot to ingr essi vi de o dell 'unità C EC RSM 700 è associ at o a un ingr esso di att ivazi one al larm e. Atti vando un al larm e collegato all'unit à CEC R SM 700 ubicata presso la loc ali tà re mot a si fa s ì c h e l ' u n i t à CEC RSM 1 6 0 0 p as s i a u t o m a t i c a me n t e a l l 'i n g re s so v i d e o as s o ci at o e c hi a mi la stazione di contro ll o s e t a l e c o n n es s i o n e n o n è g i à i n cor so . 14 Moduli di sorveglianza remota CEC RSM 1600 / CEC RSM 700 - Guida per l'utente Per coll eg ar e qu esti re lè i ngr essi di allar me all 'unità C EC RSM 700, veder e la Figur a 8 e fa re quanto se gue: 1 Inserire il cavo di massa nella porta GND, nota anche come comune, sul blocco di terminazione Ingressi allarme. 2 Stringere il collegamento del cavo GND usando un cacciavite. 3 Inserire il cavo di ciascun ingresso di allarme nel corrispondente ingresso numerato presente sul blocco. Ad esempio, nel caso di un allarme relativo ad una finestra, connettere il sensore di allarme visibile dalla telecamera 7 nella settima porta del blocco di terminazione Ingressi allarme. In alternativa, è possibile inserire il cavo di ingressi di allarme posti in luoghi non controllati da telecamere. Ad esempio, è possibile assegnare il numero 1 al primo allarme a destra dell'ingresso, mentre l'allarme sul registratore di cassa può essere definito con il numero 8. 4 Stringere ogni collegamento dei cavi degli allarmi usando un cacciavite. 5 Per collegare un sistema di allarme esterno o un'uscita di un pannello ARM all'unità CEC RSM 700, connettere il segnale ARM del sistema di allarme alla porta di ingresso ARM sul blocco di terminazione Ingressi allarme. Ciò permette al sistema di allarme esterno di attivare l'unità CEC RSM 700. Questo ingresso può essere disattivato in maniera opzionale dalla stazione di controllo dell'unità CEC RSM 1600 come descritto nella sezione ”Allarmi attivati o Allarmi disattivati”, pagina 37. 6 Stringere il collegamento della porta ARM usando un cacciavite. Ingressi di allarme GND 1 2 3 4 5 6 7 8 ARM ALM ALM ALM ALM ALM ALM ALM ALM Figura 8 Collegamento degli ingressi allarme all'unità CEC RSM 700 Configurazione di base della località remota 15 2.2.6. Collegamento dell’uscita relè ad altre periferiche L'unit à CE C RSM 700 dispone di un’usci ta re lè contr o ll at a dall'ut en t e per l'a tti vaz i one r e mot a di a lt ri di spos it ivi, tra c ui vide o re gis tr at ori, a pp a r ec c h i d i c o mp o s iz io n e a u to m a tic a , s ir en e d i a lla rm e e a lt ro . Pe r c o ll eg a r e l'usc i ta re lè a d a lt ri dis pos it ivi, com ple t ar e le s egue nti oper a zi oni, come mostr a to nell a Figura 9 : 1 Inserire il cavo di massa nella porta GND sul blocco di terminazione Ingressi allarme. 2 Stringere il collegamento GND usando un cacciavite. 3 Per COM (comune), NC (normalmente chiuso), NO (normalmente aperto) o TTL/+5v secondo le necessità, connettere il cavo proveniente da ciascun allarme nella porta corrispondente del blocco di terminazione Ingressi allarme. NO TA Non usare l'uscita allarme TTL/+5v per alimentare l'apparecchiatura. 4 Stringere ogni collegamento usando un cacciavite. Uscita di allarme GND COM NC NO TTL/+5v GND COM NC NO TTL/+5v Figura 9 16 Collegamento dell'uscita relè ad altre periferiche Moduli di sorveglianza remota CEC RSM 1600 / CEC RSM 700 - Guida per l'utente 2.2.7. Collegamento di ingressi audio alle unità CEC RSM 1600 e CEC RSM 700 presso la località remota Il se gnale audio pr oveni en t e dal le unità C EC RSM 700 e CEC R SM 1600 u b i c at e p re s so l a loc alit à rem o ta può esser e cont roll at o dalla stazione di c ont ro llo. Qu e s t o p a ra g ra f o i l l u st ra q u a n t o s e g ue : 1 Preparazione della località remota per il controllo di ingressi audio 2 Collegamento di microfoni all'unità CEC RSM 1600 posta presso la località remota 3 Collegamento di microfoni all'unità di espansione video/allarmi CEC RSM 700 situata presso la località remota 2.2.7.1. Preparazione dell a locali tà rem ot a per il co nt ro l lo audi o Principi di base A ll o sc o p o d i t ra s met te re c onte mpora ne ame nte i se gna li a ud i o e v i d e o , e nt ra m b i i t i p i d i d a t i d ev o n o e ss e re fort em e n t e com p r es s i . Lo standard audio codec è st at o progett at o in modo spec i fico per c om p r im er e la v o c e u m an a . D i co n s e g u en z a , è f o nd a m e n ta le n e lle a pp l ica zi o n i d i so r v eg l ia n za che gli ingre s s i a udio e s cl udano i l pi ù p o ss ib i le o g n i r u mo r e d i f o n d o, m u si ca , rum o re d i ma c c h ina ri e cos ì v i a. Selezione dei microfoni I micr ofoni usati con le unità C EC RSM 700 e CEC R SM 1600 devono essere altamente dir ezionali e preamplif icati. (A nche i microf oni non amplif icati possono funzionare cor rettamente con l'unit à CEC RS M 700.) La C BC (EUROPE) Lt d. consi g lia l ' us o dei se guenti disposit ivi pr odotti dalla L our oe Electr onics: • Microfono Verifact modello K (microfono direzionale) • Trasmettitore da audio a telefono AOP-X • Alimentatore AD-2 24 VDC • Cavi appropriati NO TA La società CBC (EUROPE) Ltd. SCONSIGLIA assolutamente di utilizzare prodotti quali Louroe's speakerphone o APS-1 Desk Top Base Station (con filtro VCR time-lapse). Configurazione di base della località remota 17 Scelta della posizione del microfono C o me indicato nel par agr af o dal t itol o “Principi di base”, la ri duzi one del rumore di fondo è estr em ament e import ant e pe r un buon contro l lo audio. Per ott ener e i migl iori ri su lt ati, si consi g lia di fa re quanto segue: • Disporre i microfoni il più vicino possibile al soggetto, preferibilmente a meno di 3 m (10 ft) di distanza. Ad esempio, se si prevede che l'interazione con la clientela avverrà principalmente vicino al registratore di cassa, disporre il microfono il più possibile vicino al cassiere. • Puntare il microfono nella direzione della posizione da controllare. • Puntare il microfono LONTANO da sorgenti di rumore quali scarichi di ventilazione, compressori, refrigeratori, aree di sosta, distributori automatici, ecc. S UG G ER I MEN TO Se la località da controllare si trova di fronte a macchinari rumorosi, provare a orientare il microfono verso la località, formando però un angolo retto con la fonte del rumore. 2.2.7.2. Co l legamen to dei mi crofoni all ’uni tà CEC RSM 1600 No n o s t a n t e s i a n o p re s e nt i t re c o n n et to ri d i i n g re s si au d i o s ul l' u n i t à CEC RSM 1600, gli ingressi audio anteri ore e posterior e vengono mi scelati in una si ngol a so rg ente audio. Ci ò re nde effe tti vamente di sponibi li due se p a ra te s o rg e n ti au d i o: u n a a ss o c ia ta a lla p o r ta a c ce s so r y e l' a lt ra a ss o ci a ta a lle p o r te video in ant er iore e p o s t e ri o re . Ut ili zzando l'unit à CE C R SM 1600, l a se lezione di un ingresso vi deo se lez io n a a n ch e la c o rri sponde nte s orge nte a udi o. Q uando vie ne se lezionata l a por ta a c c es s o ry, viene se lezionato t al e ingresso audio. Qu a n d o v e n g o n o se l ez i o n a t e l e p or te video in a n t e ri ore o p os t e r i o re , v ie n e se le z io n a ta l a so rg e n te a u d io c o m b ina ta a n te ri o re -p o s te ri or e . P er co ll eg a r e u na s o rg e n te a udio a ll 'uni tà C EC RSM 1600, vede r e la Fi gu r a 10 e fa r e quanto se gue: 18 1 Disporre i microfoni in un'ubicazione appropriata e collegarli al mixer o preamplificatore. 2 Collegare l'uscita di linea del mixer o del preamplificatore al connettore audio in posto sul retro dell'unità CEC RSM 1600. In alternativa, collegare l'uscita di linea del mixer o del preamplificatore alla porta accessory sul retro dell'unità CEC RSM 1600 usando un cavo audio/video RCA/BNC. Moduli di sorveglianza remota CEC RSM 1600 / CEC RSM 700 - Guida per l'utente Microfoni video audio accessory adapter DC IN line on phone in out Cavo audio/video RCA/BNC in out Cavo audio/video RCA Preamplificatore Mixer o preamplificatore Figura 10 Collegamento dell'unità CEC RSM 1600 a sorgenti audio NO TA L'unità CEC RSM 1600 può accettare segnali audio sia dal microfono dell'apparecchio telefonico, sia dai connettori degli ingressi audio. L'unità viene preconfigurata per accettare il segnale audio solo dal ricevitore dell'apparecchio telefonico. Per usare come ingressi audio microfoni con segnale di livello linea, è necessario modificare questa impostazione come descritto nella sezione “Controlli audio” a pagina 39. 2.2.7.3. Col legamen to di se gnal i audi o all’ unit à CEC RSM 700 Sull'uni tà CE C R SM 700 sono disponibil e due tipi di i n gr essi audio. Il primo, M i c In, per m et te il collegame nto dire tt o di un i ngresso M i c con microfoni di t ipo electre t non bilanciati e non preamplif icat i con un guadagno di 22,5 db. I l secondo t ipo di ingresso audi o, Line I n, può e ss e re u sa t o p e r s o rg e n t i a u d i o R CA a mp l i fi ca t e p r o v en i ent i d a u n o o p i ù microfoni scelt i dall 'ut e nte, come mostr at o nella Fi gura 11. La CBC (EUROPE) Ltd. consi g lia l'uso di micr ofoni dir ezi on ali di buona qual ità. I micr of oni omnidi rezionali possono dar e luogo a sat urazione e in te r fe re n z e au d i o . Configurazione di base della località remota 19 MIC electret non bilanciato, non amplificato con guadagno di 22,5 db 1 3 5 7 To Master Transciever Mic In Video Inputs 12 2 34 Term (75W) 4 Term (75W) 56 6 Term (75W) Alarm Inputs 78 8 Term (75W) Accessory Line In GND 1 2 3 4 5 6 Alarm Output 7 8 ARM GND COM NC NO TTL/+5v Cavo audio RCA Amplificatore/Mixer audio Microfoni Figura 11 Collegamento di ingressi audio all'unità CEC RSM 700 2.2.8. Completamento dell’installazione Il p ro c e ss o d i co n f ig u ra z ione s ar à c ompl et at o da lle s e gue nt i ope ra z ioni. 20 1 Inserire l’alimentatore dell'unità CEC RSM 1600 nella presa di corrente a muro. Inserire il cavo dell’alimentatore nell'ingresso di alimentazione dell'unità CEC RSM 1600. 2 Accendere l'unità CEC RSM 1600. 3 Alzare il ricevitore dell'apparecchio telefonico e controllare che sia presente il normale tono di linea libera. Se il tono di chiamata non è udibile, seguire le istruzioni presenti nell'Appendice A, ”Problemi e soluzioni”, pagina 49. 4 Accendere le telecamere e tutti i dispositivi di uscita, come ad esempio il video registratore. Moduli di sorveglianza remota CEC RSM 1600 / CEC RSM 700 - Guida per l'utente 3 . C o n tro l l o d el l a c o n f i g u r a z i o n e d i b a s e della stazione Qu esta sezione i llustr a co me install ar e l'unit à CEC R SM 1600 presso la st azi one di contro llo . L a p ro c e d u ra è s i m i l e a que l l a se g u i t a p er l'ins ta ll az i on e de ll 'unità pos ta pre s so la loc ali tà re mot a , ma in quest o caso l'uni tà viene collegata ad un appar e cc hio televisivo o ad un monit or e non comp r ende l ' installazione di t e leca mere . La sezione è suddivisa nelle seguent i sei part i. • Elementi necessari per installare l'unità CEC RSM 1600 • Preparazione dell'ubicazione • Scelta di un'ubicazione appropriata per l'unità CEC RSM 1600 • Collegamento di un apparecchio televisivo o di un monitor all'unità CEC RSM 1600 • Collegamento di un apparecchio telefonico all'unità CEC RSM 1600 • Completamento dell'installazione Si consigli a di leggere att ent am ente e di se guir e le istr uzi oni nell 'or d ine in cui esse sono r iport at e. 3 . 1 . P r e p ar a z i o n e d e l la s t a z io n e d i c on tr o l lo 3.1.1. Elementi necessari per l’installazione dell’unità CEC RSM 1600 Gl i e le m e n ti i n d ic at i d i se g u it o s ar an n o ne c e ss a ri p er l'i nst al la z io n e del l'unit à CEC RS M 1600 ubicata presso la st azi one di contro ll o : • Monitor L'unità CEC RSM 1600 funziona con qualsiasi monitor che accetti il segnale video composito, compresi gli apparecchi televisivi standard. • Telefono L'unità CEC RSM 1600 funziona con qualsiasi apparecchio telefonico multifrequenza, compresi i modelli senza filo (cordless). L'apparecchio telefonico e la presa telefonica a muro devono utilizzare connettori telefonici modulari standard (RJ-11). • Prolunghe telefoniche modulari Saranno necessarie due prolunghe telefoniche modulari di varia lunghezza, a seconda dell'installazione. • Doppi cavi RCA audio/video I doppi cavi RCA audio/video sono necessari per collegare l'unità CEC RSM 1600 al monitor o all'apparecchio televisivo. Controllo della configurazione di base della stazione 21 NO TA Qualora l'apparecchio televisivo non disponga di un ingresso video composito (connettore RCA), sarà possibile collegarlo all'unità CEC RSM 1600 mediante il modulatore RF della CBC (EUROPE) Ltd. (venduto separatamente). 3.1.2. Preparazione dell’ubicazione Di ver samente dall'uni tà CE C R SM 1600 della l ocal ità re m ota, l 'unità CEC R SM 1600 della stazione di cont rol lo n o n n e c e ss ita d i u n a line a telefoni ca dedicata. 3.1.3. Scelta di un’ubicazione appropriata per l’installazione dell’unità CEC RSM 1600 L'unit à CEC RS M 1600 della stazione di contro l lo può e ss e re ubi ca ta i n q u al si as i p u n t o d a c u i si a a cc e s si bi l e u n m o n i t o r, u n a p re sa d i cor re n t e ed una line a te le f o ni c a. 3 . 2 . C o l le g a m e n t o d i u n a p p a re c c h io t e le v i s iv o o d i u n m o n i to r a l l’ u n i tà C E C R S M 1 6 0 0 Per il nor mal e ut ilizzo, l'uni tà C EC RSM 1600 deve essere collegata ad un appar ecchio t el evi si vo o ad un monitor, come mostr a to nella Figur a 1 2. 22 Moduli di sorveglianza remota CEC RSM 1600 / CEC RSM 700 - Guida per l'utente Telefono Connettore telefonico Uscita alimentazione Alimentatore accessory adapter video audio DC IN line on phone in out in out Cavo audio/video RCA a 2 vie Monitor video Video Audio in in Figura 12 Antenna in Da antenna cavo Collegamento di un monitor all'unità CEC RSM 1600 Per coll eg ar e l'unità C EC RSM 1600 ad un appar ecchio t el evi si vo, fa r e q u an t o se g u e : 1 Rimuovere l'unità CEC RSM 1600, il trasformatore di alimentazione e il doppio cavo audio/video RCA dalla confezione. Per collegare il monitor all'unità CEC RSM 1600 sarà necessario usare il cavo audio/video con connettori RCA a ciascuna estremità. 2 Posizionare l'unità CEC RSM 1600 accanto all'apparecchio televisivo o al monitor che verrà usato. I dispositivi dovranno essere ad una distanza inferiore alla lunghezza del cavo impiegato per il collegamento, non necessariamente uno sopra o accanto all'altro. 3 Collegare il cavo audio/video RCA al connettore video out di colore giallo e al connettore audio out di colore bianco sul retro dell'unità CEC RSM 1600. Inserire i connettori all'altra estremità del cavo nei connettori video in (giallo) e audio in (bianco) dell'apparecchio televisivo o del monitor. Controllo della configurazione di base della stazione 23 3 . 3 . C o l le g a m e n t o d i u n a p p a re c c h io t e le f o n i co a l l ’u n i t à CEC RSM 1600 Du r ant e l'impiego, l'unità C EC RSM 1600 deve esse r e col legat a ad un normale appar e cc hio t e lefonico. È possibi le impiegare un qualsiasi telefono mult i f requenza, compre si i model li senza fil o (c ordl ess). P e r q u e s t a o p e ra z i o n e, s ar a nn o n ec e ss a ri d u e ca v i t e l e fo n i ci m o dul a ri. Pe r c o ll eg a r e l' u n ità C EC RSM 1 60 0 ad u n ap p a re c c h io te l ef o n ic o , v e d er e la Fi gu r a 12 e fa r e quanto se gue: 1 Collegare un cavo telefonico modulare tra la presa telefonica a muro ed il connettore RJ-11 indicato con line posto sul retro dell'unità CEC RSM 1600. ATT EN ZI O NE Non collegare il cavo telefonico (proveniente dalla presa telefonica a muro) alla porta “Phone” dell’unità CEC RSM 1600. Ciò può causare danni permanenti all’unità CEC RSM 1600. Assicurarsi invece di collegare il cavo telefonico (proveniente dalla presa a muro) alla porta “line”. 2 Collegare un cavo telefonico modulare tra l'apparecchio telefonico e il connettore RJ-11 indicato con phone posto sul retro dell'unità CEC RSM 1600. 3 . 4 . C o m p l e ta m e n to d e l l’ i n st a l la z i o n e Il p ro c e ss o d i co n f ig u ra z ione s ar à c ompl et at o da lle s e gue nt i ope ra z ioni. 1 Inserire l’alimentatore dell'unità CEC RSM 1600 nella presa di corrente a muro. Inserire il cavo proveniente dall’alimentatore nell'ingresso di alimentazione dell'unità CEC RSM 1600. 2 Accendere l'unità CEC RSM 1600. 3 Per verificare che l'apparecchio telefonico sia stato installato correttamente, alzare il ricevitore e controllare che sia presente il normale tono di linea libera. Se il tono di chiamata non è udibile, seguire le istruzioni presenti nell'Appendice A, “Problemi e soluzioni” a pagina 49. NO TA L'apparecchio telefonico collegato all'unità CEC RSM 1600 continuerà ad operare come un normale telefono, anche quando l'unità CEC RSM 1600 è spenta. 4 24 Accendere i dispositivi di uscita, come ad esempio il video registratore. Moduli di sorveglianza remota CEC RSM 1600 / CEC RSM 700 - Guida per l'utente 4 . C o n fi g u ra zi o n e d el M o du l o di s o r v e g l i a n z a rem o t a 4 . 1 . P e r in i z ia r e 4.1.1. Inizializzare l’unità CEC RSM 1600 locale presso la stazione di controllo 1 Accendere l'apparecchio televisivo o il monitor. NO TA Se non appare immagine, selezionare l'ingresso appropriato sul monitor o apparecchio televisivo remoti. Ad esempio, premere INPUT sul telecomando dell'apparecchio televisivo, oppure premere il pulsante che permette di scorrere i canali. Per ulteriori dettagli, consultare il manuale fornito insieme al monitor. 2 Accendere l'unità CEC RSM 1600. La spia di accensione sul pannello anteriore dell'unità si accenderà a indicare che l'unità è in funzione. 3 Alzare il ricevitore dell'apparecchio telefonico collegato all'unità CEC RSM 1600. A questo punto dovrebbe apparire un riquadro blu con la scritta “Modulo di sorveglianza remota CBC”. 4 Premere Figura 13 per visualizzare lo schermo menu, come mostrato nella Figura 13. Lo schermo menu per la configurazione di stazioni di controllo locali Configurazione del Modulo di sorveglianza remota 25 5 Premere sulla tastiera del telefono. Questa operazione farà apparire lo schermo stato e impostazioni, come mostrato nella Figura 14. Figura 14 6 Lo schermo stato e impostazioni per la configurazione di stazioni di controllo locali Per configurare le impostazioni della stazione di controllo dell'unità CEC RSM 1600, passare alla sezione “Stato e impostazioni” a pagina 28. 4.1.2. Chiamata dell’unità CEC RSM 1600 presso la località remota Per chiamare l'uni tà CE C R SM 1600 ubicata pr esso la loc ali tà re mot a, fa re q u a n t o s e g u e : 1 Alzare il ricevitore dell'apparecchio telefonico. 2 Chiamare il numero telefonico della località remota. NO TA Se si dispone del servizio di attesa di chiamata, la CBC (EUROPE) Ltd. consiglia di disattivarlo temporaneamente prima di effettuare la chiamata. Per ulteriori istruzioni su come disattivare il servizio di attesa di chiamata, fare riferimento alla parte introduttiva dell'elenco telefonico. In molte aree, il servizio di attesa di chiamata può essere temporaneamente disattivato premendo i tasti (come prefisso del numero da chiamare). Il servizio di attesa di chiamata viene ripristinato automaticamente quando viene interrotta la comunicazione. 3 26 La località remota risponderà con tre segnali acustici. Qualora l'unità sia stata configurata precedentemente, potrà essere richiesta l'immissione di un codice di Moduli di sorveglianza remota CEC RSM 1600 / CEC RSM 700 - Guida per l'utente accesso. Dopo aver udito i tre segnali acustici, immettere il codice di accesso, se necessario, quindi premere il tasto sulla tastiera dell'apparecchio telefonico. 4 Premere per collegarsi alle telecamere remote. Apparirà lo schermo di stato del collegamento (vedere la Figura 15), seguito dalla visuale di una delle telecamere remote. Figura 15 5 Lo schermo di collegamento stato Una volta stabilito il collegamento video, premere menu, come mostrato nella Figura 16. Figura 16 per accedere allo schermo Lo schermo menu durante il collegamento all'unità CEC RSM 1600 della località remota Configurazione del Modulo di sorveglianza remota 27 NOTA È possibile tornare alla vista telecamera premendo il tasto dell'apparecchio telefonico. 6 Premere sulla tastiera dell'apparecchio telefonico. Questa operazione farà apparire lo schermo stato e impostazioni, come mostrato nella Figura 17. Figura 17 7 sulla tastiera Lo schermo stato e impostazioni durante il collegamento all'unità CEC RSM 1600 posta presso la località remota Passare alla sezione “Stato e impostazioni” a pagina 28 per configurare le impostazioni dell'unità CEC RSM 1600 della località remota. 4 . 2 . S t a to e i m p o s ta z i o n i Us a re l e s e g u en t i p r o ce d u re p e r c o nf i g u r ar e e nt ra m b e l e u n i t à tr as met tit ore pri n cipale CE C R SM 1600 poste nella l ocal ità re m ota e n el la stazione di controll o . Tu tte l e impost azioni dispongono di valor i predefini ti ch e possono esse r e impiegat i per iniziar e a contr o ll ar e im m ed i at am e n te l a loc a lità rem ota . Le im post az i oni all arm i e R ic ez i o n e automat ica ri chi e dono impost azioni pers onal izza te per ottenere l e m as s im e p re st az i o ni . NO TA Le modifiche alla configurazione effettuate prima di una chiamata hanno effetto sulle impostazioni dell'unità locale. Le modifiche di configurazione effettuate durante una chiamata hanno effetto sulle impostazioni dell'unità remota. Le modifiche alle impostazioni dell'unità remota avranno effetto al termine della chiamata. 1 28 Premere sulla tastiera del telefono. Lo schermo impostazioni apparirà come mostrato nella Figura 18. L'opzione allarmi appare solamente durante la connessione con una località remota dotata di un'unità CEC RSM 700. Moduli di sorveglianza remota CEC RSM 1600 / CEC RSM 700 - Guida per l'utente Figura 18 Lo schermo impostazioni NO TA Il tasto della tastiera del telefono permette di tornare allo schermo precedente. Il tasto salva ed esce dallo schermo impostazioni. 4.2.1. Ingressi 1 Dallo schermo impostazioni, premere sulla tastiera dell'apparecchio telefonico. Questa operazione farà apparire lo schermo impostazioni-ingressi come mostrato nella Figura 19. Figura 19 Lo schermo impostazioni-ingressi Configurazione del Modulo di sorveglianza remota 29 2 Premere di nuovo sulla tastiera dell'apparecchio telefonico per accedere allo schermo visualizzad un ingresso singolo. Sulla tastiera del telefono premere il numero della telecamera desiderata, come mostrato nella Figura 20. Figura 20 30 Lo schermo impostazioni-ingressi-seleziona uno 3 Una volta selezionata la telecamera da impostare come predefinita, premere sulla tastiera dell'apparecchio telefonico e tornare allo schermo impostazioni-ingressi. 4 Premere per impostare la commutazione degli ingressi, come mostrato nella Figura 21. Moduli di sorveglianza remota CEC RSM 1600 / CEC RSM 700 - Guida per l'utente Figura 21 Lo schermo impostazioni-ingressi-commuta 5 Durante il collegamento con una località remota, lo schermo “commutazione” permetterà di controllare le telecamere remote. Quando non è in corso alcuna chiamata, è possibile controllare le telecamere locali. Per scegliere le telecamere remote tra cui commutare durante l'esecuzione di un controllo remoto, usare i tasti e per evidenziare le telecamere da selezionare. 6 Premere per selezionare la telecamera; premere di nuovo per deselezionarla. In alternativa, è possibile premere per selezionare tutte le telecamere. 7 Premere sulla tastiera dell'apparecchio telefonico per impostare il tempo di attesa in secondi per la visuale di ogni telecamera durante la commutazione. Il tempo di attesa minimo è di cinque secondi. Usare il tasto per cancellare un numero. Premere per salvare l'impostazione. 8 Premere due volte per tornare allo schermo impostazioni. 4.2.2. Qualità 1 Premere per regolare la qualità dell'immagine. Apparirà lo schermo mostrato nella Figura 22. Configurazione del Modulo di sorveglianza remota 31 Figura 22 Regolazione della qualità delle immagini 2 Regolare la qualità dell'immagine specificando se la si desidera più dettagliata o più veloce. Per rendere l'immagine più veloce, premere i tasti , , o (dove 9 è l'impostazione più veloce) sulla tastiera dell'apparecchio telefonico. Per rendere l'immagine più dettagliata, premere i tasti , , o (dove 1 è l'impostazione più nitida) sulla tastiera dell'apparecchio telefonico. 3 Premere per salvare le impostazioni e tornare allo schermo impostazioni. 4.2.3. Dimensioni 1 Premere Figura 23 32 per accedere allo schermo dimensioni, come mostrato nella Figura 23. Impostazione delle dimensioni Moduli di sorveglianza remota CEC RSM 1600 / CEC RSM 700 - Guida per l'utente 2 Per selezionare le dimensioni di quanto visualizzato, premere per grande, per medio, per piccolo e per video locale o remoto o entrambi. Selezionandoli entrambi, è possibile vedere le immagini riprese dalla telecamera che viene commutata su uno schermo e la visuale della telecamera locale o lo stato dell'allarme sull'altro. 3 Premere due volte per tornare allo schermo impostazioni. 4.2.4. Allarmi 1 Premere sulla tastiera dell'apparecchio telefonico per accedere allo schermo impostazioni-allarmi, come mostrato di seguito. Figura 24 Lo schermo impostazioni-allarmi 4.2.4.1. De nomi nazi one di al larmi 2 Premere per assegnare un nome all'allarme prima di configurarlo. 3 Sulla tastiera dell'apparecchio telefonico, premere il numero corrispondente alla telecamera cui è collegato l'allarme. Ad esempio, per l'allarme 1, premere sulla tastiera dell'apparecchio telefonico. Apparirà lo schermo impostazioni-allarmidenomina-#x (il numero visualizzato dipende dall'allarme che si desidera modificare), come mostrato nella Figura 25. Configurazione del Modulo di sorveglianza remota 33 Figura 25 4 Denominazione di un allarme Immettere il nome dell'allarme utilizzando la tastiera dell'apparecchio telefonico (il nome può contenere un massimo di sei lettere). Per immettere una lettera, trovarla sulla tastiera e premere velocemente il tasto corrispondente un numero di volte corrispondente alla posizione della lettera sul tasto. La lettera visualizzata sullo schermo cambierà ogni volta che verrà premuto il tasto. È anche possibile immettere un numero premendo ancora lo stesso tasto. (La pressione ripetuta di un tasto provocherà lo scorrimento del numero e delle lettere associate al tasto.) Ad esempio, per immettere il nome DOOR, premere una volta (DEF) <pausa>, poi tre volte (MNO) <pausa>, quindi di nuovo tre volte (MNO) <pausa> e infine tre volte (PQRS). In caso di errore, premere il tasto per tornare indietro. Usare il tasto uno spazio, una virgola, un punto, un trattino o un asterisco (*). 5 Una volta completata l'immissione del nome dell'allarme, premere 6 Una volta assegnato un nome a tutti gli allarmi, premere impostazioni-allarmi-denomina. per inserire e . dallo schermo 4.2.4.2. Co n figurad un all a rm e 1 34 Dopo aver assegnato il nome all'allarme, premere per configurarlo. Lo schermo impostazioni-allarmi-configura apparirà come mostrato nella Figura 26. Moduli di sorveglianza remota CEC RSM 1600 / CEC RSM 700 - Guida per l'utente Figura 26 2 Premere di nuovo per configurare il primo allarme che coincide con l'allarme uno. Lo schermo inserisci/disinserisci e attiva/disattiva apparirà come mostrato di seguito. Figura 27 3 Lo schermo impostazioni-allarmi-configura Lo schermo impostazioni-allarmi-configura inserisci/disinserisci, attiva/disattiva Premere per scegliere se l'allarme dovrà essere normalmente aperto, normalmente chiuso o disinserito. Premere per normalmente aperto, per normalmente chiuso e per disinserito. Premere per salvare e uscire. Configurazione del Modulo di sorveglianza remota 35 4 Premere per scegliere se l'allarme dovrà essere attivo o inattivo quando acceso, oppure attivo o inattivo quando spento. Premere per attivo se acceso, per inattivo se acceso, per attivo se spento e per inattivo se spento. Premere due volte per salvare e uscire. 5 Continuare la configurazione di ciascun allarme. Una volta terminato, premere . 4.2.4.3. Composizion e au to mati ca Qu ando un all ar m e viene at tivato, l'unit à C EC RSM 1600 eseguir à una d el le s eg u e n t i d u e o p er a zi o n i : • Qualora l'unità CEC RSM 1600 posta presso la stazione di controllo sia collegata alla località remota, le immagini sullo schermo passeranno alla telecamera corrispondente al numero dell'allarme attivato. Ad esempio, se viene attivato l'allarme 6 presso la località remota, l'immagine presentata sullo schermo della stazione di controllo passerà automaticamente alla telecamera 6. • Qualora l'unità CEC RSM 1600 non sia collegata alla località remota, l'unità CEC RSM 1600 posta presso la località remota chiamerà il numero telefonico o del cerca persone memorizzato nello schermo composizione automatica. Possono essere memorizzati fino a tre numeri telefonici. Una volta ricevuta la chiamata, l'unità CEC RSM 1600 presso la località remota emetterà una serie di tre brevi segnali acustici. A questo punto, l'utente che riceve la chiamata dovrà dare inizio al collegamento video. Qualora il numero immesso nella finestra di composizione automatica #1 non risponda, o qualora non venga stabilito un collegamento video, l'unità CEC RSM 1600 provvederà a chiamare il numero telefonico specificato nella finestra di composizione automatica #2, per poi passare eventualmente a quello immesso nella finestra di composizione automatica #3. Nel caso nessuno dei tre tentativi abbia successo, il sistema RSM proverà a ripetere la procedura una volta. Qualora nessun collegamento video possa essere stabilito e la condizione di allarme persista, la procedura di composizione automatica verrà ripetuta nuovamente. • L'utente dà inizio ad un collegamento video quando viene segnalato l'allarme immettendo il proprio codice di accesso, se richiesto, e premendo i tasti e . P e r c o n fi g u ra re l o sc h e rm o c o m po s i z i o n e a u t o m a t i ca, u sa re l a p ro c e d ur a ill ust rata di se guit o : 1 36 Premere per accedere allo schermo impostazioni-allarmi-composizione automatica, come mostrato nella Figura 28. Moduli di sorveglianza remota CEC RSM 1600 / CEC RSM 700 - Guida per l'utente Figura 28 Lo schermo impostazioni-allarmi-composizione automatica 2 Per immettere il primo numero di composizione automatica, premere il tasto . Digitare il numero di telefono, compreso l'eventuale prefisso per le chiamate interurbane. Ad esempio, digitare 0266505005 per il numero telefonico (02) 66505005. 3 Premere per cancellare quanto immesso; premere telefonico corretto. 4 Premere 4.2.4.4. una volta immesso il numero una volta terminato. Allarmi at ti vati o Al larmi di sa t tivat i 1 Per attivare gli ingressi di allarme, premere . 2 Per disattivare gli ingressi di allarme, o per usare il controllo di accensione/ spegnimento esterno, premere . 4.2.4.5. Us cit a re lè 1 Premere per impostare l'uscita relè di allarme. Lo schermo impostazioni-allarmiuscita relè apparirà come mostrato nella Figura 29. Configurazione del Modulo di sorveglianza remota 37 Figura 29 Lo schermo impostazioni-allarmi-uscita relè 2 Premere impulsi. per selezionare commuta uscita. Premere per selezionare uscita a 3 Premere due volte per tornare allo schermo impostazioni. 4.2.5. Ricezione automatica 1 38 Premere sulla tastiera dell'apparecchio telefonico per impostare la funzione di ricezione automatica. Ora è possibile impostare il numero di squilli prima della ricezione automatica e il proprio codice di accesso, come mostrato nella Figura 30. Moduli di sorveglianza remota CEC RSM 1600 / CEC RSM 700 - Guida per l'utente Figura 30 Lo schermo impostazioni-ricezione automatica 2 Premere sulla tastiera per immettere il numero di squilli desiderato, compreso tra 1 e 9. (L'impostazione della ricezione automatica a 0 disattiva questa impostazione). Premere sulla tastiera per annullare una selezione errata. Premere una volta terminato. 3 Nello schermo impostazioni-ricezione automatica, premere sulla tastiera per immettere il codice di accesso. Il codice di accesso può essere composto da un massimo di 7 cifre. Premere sulla tastiera per annullare una selezione errata. Premere una volta terminato. 4 Premere 4.2.6. per tornare allo schermo impostazioni. Controlli audio Il se g n a l e a u d i o t ra sm e s so a l l a loc alit à rem ota è quell o inviat o dal m ic ro fo n o d e ll 'a p p a re c c h io te le fo n i co. U n a p o s s ib il e a lt er nat iva co n s is te nel tr asmetter e il segnal e audi o attr av er so un mi cr ofono coll eg ato all'unit à C EC RSM 1600 ubicata presso l a stazione di contro ll o. I s e gna l i a ud i o p ro v e n i e n t i d a t e l e fo n o e m i c r o fo n o p o s so n o a n c h e es s e re m isc e la ti . Il se gnale audio r iprodot to è quello pr oveni ente dalla loc ali tà re mot a . Un a possi bile alt er n ativa consi st e nel ri produrr e l'audio solo dall a st azi one di cont ro l lo. I se gnali audi o pr oveni en t i da telefono e microf ono p o ss o n o a n ch e e s se r e mi sc e l a t i . Conf igurare i contro l li audio so l o se pr esso la l oc al ità re m ot a vengono usati dei micr of oni. Configurazione del Modulo di sorveglianza remota 39 1 Premere sulla tastiera dell'apparecchio telefonico per impostare i controlli audio. Lo schermo impostazioni-audio apparirà. Vedere la Figura 31. Figura 31 40 Lo schermo impostazioni-audio 2 Premere sulla tastiera dell'apparecchio telefonico. Apparirà lo schermo mix. 3 Premere per microfono; oppure per telefono. Premere un tasto compreso tra 2 e 6 per miscelare i segnali provenienti da microfono e telefono. 4 Premere sulla tastiera dell'apparecchio telefonico. 5 Premere uscita. sulla tastiera dell'apparecchio telefonico. Apparirà lo schermo mix in 6 Regolare le uscite verso la stazione di controllo locale o la località remota. Per impostare una miscelazione uniforme, scegliere la posizione 4. Le impostazioni fino a renderanno predominante il segnale audio proveniente dalla stazione locale. Impostazioni maggiori di renderanno predominanti i segnali audio provenienti dalla località remota. 7 Premere per salvare le impostazioni e uscire dai menu per controllare la località remota. Moduli di sorveglianza remota CEC RSM 1600 / CEC RSM 700 - Guida per l'utente 5. Modi di operazione Qu esta sezione i llustr er à i seguent i modi di operazione durante una se s si o n e d i co n tr ol lo r emo t o: • Menu a schermo • Modalità telecamera e tasti di scelta rapida • Modalità funzione e tasti di scelta rapida avanzati 5.1. Menu a schermo L'unit à CEC RS M 1600 viene cont roll ata attr aver so una serie di menu a sc herm o, mediante l a pressione dei t asti sull'apparecchi o telefoni co. Le opzi oni di me nu perm ett ono di scegl iere la sorgente video, cambiare le dimensioni dell'i mmagine, r egol ar ne la qualit à, e così via. È p o s si b ile a c c ed e re a o g n u n a d e lla o p z io n i u n a v o lta s ta b il ito i l col legamento pe r la sess ione di cont roll o re mota. Una volta appar sa l ' imma gine sull o sc herm o, pr emer e sull a tast iera d el l' a p p ar e cc h io te le fo n ic o , com e m o st ra to n e ll a Fig u r a 32 , p e r a c c ed e re al menu a sc herm o. S e non viene se lezionato null a en t ro 30 secondi , i l m en u a s c h er m o s co m p a re . Torna al menu precedente, se esiste Elimina i menu Visualizza il menu a schermo Figura 32 Tasti speciali per Controllo menu a schermo Co n i l men u v is ib il e, co me mo s tra t o nel la Figur a 33, pr em e re i l nume ro visual izzat o accanto all 'opzi o ne da selezionare . Modi di operazione 41 Figura 33 Lo schermo menu 5.1.1. Ingressi 1 Dallo schermo menu, premere sulla tastiera dell'apparecchio telefonico. Questa operazione farà apparire lo schermo ingressi-seleziona uno, come mostrato nella Figura 34. Figura 34 42 Lo schermo ingressi-seleziona uno 2 Sulla tastiera del telefono, premere il numero della telecamera desiderata. 3 Una volta selezionata la telecamera di cui si desidera vedere le immagini, premere sulla tastiera dell'apparecchio telefonico e tornare allo schermo menu. Moduli di sorveglianza remota CEC RSM 1600 / CEC RSM 700 - Guida per l'utente 5.1.2. Qualità 1 Premere per regolare la qualità dell'immagine. Apparirà lo schermo mostrato nella Figura 35. Figura 35 Lo schermo qualità 2 Regolare la qualità dell'immagine specificando se la si desidera più dettagliata o più veloce. Per rendere più veloce l'immagine, premere , , o (dove 9 è l'impostazione più veloce) sulla tastiera dell'apparecchio telefonico. Per rendere l'immagine più dettagliata, premere i tasti , , o (dove 1 è l'impostazione più nitida) sulla tastiera dell'apparecchio telefonico. 3 Premere per salvare le impostazioni e tornare allo schermo menu. 5.1.3. Dimensioni 1 Premere Modi di operazione per accedere allo schermo dimensione, come mostrato nella Figura 36. 43 Figura 36 Lo schermo dimensioni 2 Per selezionare le dimensioni di quanto visualizzato, premere per grande, medio, per piccolo e per video locale o remoto o entrambi. per 3 Se è stato premuto il tasto , apparirà lo schermo dimensioni-vista. Premere per vedere le immagini riprese dalla telecamera remota, per vedere le immagini riprese dalla telecamera locale oppure per vedere le immagini riprese da entrambe le telecamere. Selezionandoli entrambi, è possibile vedere le immagini riprese dalla telecamera che viene commutata su uno schermo e la visuale della telecamera locale o lo stato dell'allarme sull'altro. Premere per uscire. 4 Premere per tornare allo schermo menu. 5.1.4. Immagine fissa Qu esta opzione perm ette di ca tt urare l 'imma gi ne at tualment e sul lo sc h e rm o ( si a es s a l o c al e o re m o t a a s ec o n d a d e l l e i mp o s t a z i o n i d el m en u di me nsioni- vi st a d i s c u ss e n e l l a s e zi o n e ” D i m e n si o n i” , p a g i n a 4 3 ). Qu e s t a i m m a g i n e ri ma n e s u l l o s c h e rm o fi n o a q u an d o n o n vi e n e se lezionatad un'opzione del menu i m ma g i ne f is sa . 44 1 Premere per accedere allo schermo immagine fissa, come mostrato nella Figura 37. 2 Premere per salvare un'altra immagine fissa. 3 Premere per ripristinare il video. 4 Premere per tornare allo schermo menu. Moduli di sorveglianza remota CEC RSM 1600 / CEC RSM 700 - Guida per l'utente Figura 37 Lo schermo immagine fissa 5.1.5. PTZ (Panoramica, Brandeggio e zoom elettronici) 1 Premere per accedere allo schermo fai panoramica, Brandeggio & zoom come mostrato nella Figura 38. Figura 38 Lo schermo fai panoramica, Brandeggio & zoom NO TA Le opzioni Panoramica e Brandeggio sono disponibili solo quando valore di Zoom è impostato su 2x o 4x. 2 Premere , o per regolare lo zoom. Premendo il tasto viene visualizzata un'ampia immagine della località remota o locale, premendo il tasto viene visualizzata un’immagine con zoom 2x, mentre premendo il tasto viene visualizzatad un’immagine con zoom 4x. Modi di operazione 45 3 Premere per fare una panoramica/inclinare. Lo schermo fai panoramica & Brandeggio apparirà come mostrato nella Figura 39. Figura 39 Lo schermo fai panoramica & Brandeggio • Premere per spostare la visuale della telecamera locale o remota verso sinistra. Premere per spostare la visuale verso l'alto. Premere per spostare la visuale verso destra. Premere per spostare la visuale verso il basso. • Premere due volte per tornare allo schermo menu. 5.1.6. Stato e impostazioni 1 Premere sulla tastiera dell'apparecchio telefonico. Questa operazione farà apparire lo schermo stato e impostazioni, come mostrato nella Figura 40. Figura 40 2 46 Lo schermo stato e impostazioni Passare alla sezione “Stato e impostazioni” a pagina 28 per configurare le impostazioni dell'unità CEC RSM 1600 della località remota. Moduli di sorveglianza remota CEC RSM 1600 / CEC RSM 700 - Guida per l'utente 5 . 2 . M o d a l i tà t e le c a m e r a e ta s t i d i s ce l t a ra p i d a Per contr o llar e le immagi ni i nvi at e dal le tel ecamer e del l'unit à CEC R S M 1 6 0 0 s en z a d o v e r a c c ed e r e ai m en u a s c h e rm o , p r em e re s u ll a ta st ie ra d e ll ' ap p a re c c h io te l ef o n ic o il n u me r o c o rri sp o n d e n te a ll a telecamera da contr o llare , co me mostra to ne l la Figur a 41. Ad es empio, p er v e d e re le i mm a g in i p ro v e n ie n ti da l la te le c a me ra 4 , p re m e re sull a ta st ie ra d e ll ' ap p a re c c h io te l ef o n ic o . Telecamera 1 Telecamera 3 Telecamera 4 Telecamera 6 Telecamera 5 Telecamera 8 Telecamera 7 Telecamera 9 Tasti di scelta rapida avanzati Figura 41 Telecamera 2 Telecamera 10 Menu Tasti di scelta rapida in modalità telecamera Modi di operazione 47 5 . 3 . M o d a l i tà f u n z io n e e t a st i d i s c e lt a r a p id a a v a n z a ti P e r co n s e n tir e il c o n tr ollo d e ll' u n it à CE C RSM 1 6 0 0 s e n za d o v er a c c ed e r e ai menu a sc herm o, l 'unità C EC RSM 1600 pr eved e alcuni util i tasti di funzione avanzati accessibi li me dianteil tasto . Dura nte le sess ioni di cont ro ll o r emot o, i tasti di funzione sono att ivi quando sullo sc herm o non a pp ar e alc u n me n u . Ve d e re Figura 42 pe r una de f iniz ione del le f unz ioni di ta st ie ra a v a n za t e. Più nitido Più veloce Immagine fissa/in movimen- Attiva/disattiva commutazione Brandeggio verso l'alto Zoom (normale, 2x, 4x) Panoramica a sinistra Torna alla modalità telecamera Figura 42 48 Attiva uscita relè Panoramica a destra Brandeggio verso il basso Menu Tasti di scelta rapida avanzati Moduli di sorveglianza remota CEC RSM 1600 / CEC RSM 700 - Guida per l'utente 6 . P ro b l e m i e s o l u z i o n i L a CB C h a pr o v v e du t o a v e rif ic a re a fo n d o i l f u n zi o n am e n t o d e l l e u n i t à CEC R SM 1600 e C EC R SM 700 i n modo da gar a ntir ne un uso pr ivo di problemi. Tut tavia, in ca so di di ffi col tà, tr ovate il si ntomo nella tabell a ed es eguire l e oper a zi oni indi ca t e. Qu alor a una del le opera zi oni c on s i g l ia t e n o n ri so l va i l p r obl em a , o p p u r e q u a l o r a i l s i n t o mo c a u s at o d al problema non sia presen t e nel la tabella, cont at tare il ri vendi tore da cui è st at o acqui st at o il si st em a, oppur e di re tt am ente il Support o Te cn i co del la CB C ( EUROPE) Ltd. al numer o 02 6650-3210. Sintomo Possibili rimedi 1 Nessuna unità CEC RSM 1600 Assicurarsi che la spia di accensione sia accesa; mostra immagini sull'apparecchio vedere Sintomi 2. televisivo. Utilizzando ingressi video ausiliari sull'apparecchio televisivo, selezionare l'ingresso video appropriato mediante il telecomando dell'apparecchio televisivo. Utilizzando un modulatore RF, sintonizzare l'apparecchio televisivo sui canali 3 o 4, a seconda dell'impostazione del modulatore RF, quindi premere il tasto 2 Spia di accensione spenta. . Portare l'interruttore di accensione in posizione ON. Inserire il trasformatore di corrente nella presa di corrente a muro. Inserire il cavo di alimentazione nell'unità CEC RSM 1600. 3 Nessun tono di linea libera è Inserire il cavo del telefono multi frequenza nel udibile dall'apparecchio connettore Phone dell'unità CEC RSM 1600. telefonico collegato all'unità CEC Inserire il cavo telefonico proveniente dalla presa RSM 1600. a muro nel connettore Line dell'unità CEC RSM 1600. 4 Si sente il tono di chiamata ma lo schermo menu non appare a video. Problemi e soluzioni Assicurarsi di usare un apparecchio telefonico funzionante. Qualora sia necessario comporre i numeri 9 o 8 per avere accesso alla linea esterna durante l'uso dell'apparecchio telefonico, ciò indica che viene usato un sistema di tipo PBX probabilmente di tipo multi linea. In questo caso usare un apparecchio telefonico a linea singola. 49 Sintomo Possibili rimedi 5 Una volta stabilito il Selezionare l'ingresso video al quale è collegata collegamento, l'immagine che le telecamera mediante il menu impostazioni/ appare sul monitor è un rettangolo telecamera. pieno di colore blu invece di Assicurarsi che la telecamera sia accesa. mostrare immagini video. Assicurarsi che la telecamera sia collegata correttamente all'unità CEC RSM 1600. 6 L'unità CEC RSM 1600 non risponde alla tastiera dopo il iniziale. 7 L'unità CEC RSM 1600 non risponde quando viene premuto il tasto dell'apparecchio telefonico. 8 Impossibile fare panoramica o brandeggiare la telecamera remota. 9 L'unità CEC RSM 1600 remota non risponde automaticamente alle chiamate. Assicurarsi che il cavo telefonico che proviene dall'apparecchio sia collegato al connettore phone dell'unità CEC RSM 1600, e non al connettore line. Assicurarsi che l'apparecchio telefonico sia impostato per operare in modo multifrequenza e non in modo da eseguire la selezione ad impulsi. Verificare i Sintomi 1 e 2. L'opzione ZOOM deve essere impostata su 2x o 4x. Verificare che l'interruttore di accensione dell'unità CEC RSM 1600 nella località remota si trovi in posizione ON. Verificare che i cavi siano collegati correttamente. Verificare la configurazione di Auto Connect sull'unità CEC RSM 1600 remota per assicurarsi che sia attivata la connessione automatica. Assicurarsi di aver atteso il numero di squilli impostato. 10 Il codice di sicurezza non funziona. Quando il telefono remoto risponde, il sistema emetterà tre segnali acustici. Immettere il codice di sicurezza entro 30 secondi. Interrompere la chiamata, attendere 30 secondi, ricomporre il numero telefonico e reimmettere il codice di sicurezza mediante la tastiera dell'apparecchio telefonico. Verificare la configurazione di Auto Connect sull'unità CEC RSM 1600 remota per assicurarsi di avere immesso il codice corretto. 11 L'immagine video è scura. Aumentare la luce sul soggetto. Ridurre la retro illuminazione (quantità di luce dietro al soggetto). 50 Moduli di sorveglianza remota CEC RSM 1600 / CEC RSM 700 - Guida per l'utente Sintomo Possibili rimedi 12 Il numero di fotogrammi per Modifica la QUALITÀ in VELOCE. secondo è troppo basso. 13 La qualità video o il numero di fotogrammi per secondo sono inferiori al normale. 14 La risoluzione video non è La velocità di connessione può risultare bassa. Vedere Sintomi 15. Modifica la QUALITÀ in NITIDO. sufficientemente nitida. 15 La velocità di connessione è inferiore a 21.600 (viene visualizzata all'avvio del collegamento per il controllo della località remota). 16 Impossibile ottenere un collegamento. Qualora la qualità video sembri ridursi dopo 30 secondi di collegamento, interrompere la chiamata e riprovare. In caso di chiamate interurbane, provare ad usare una differente società telefonica. Assicurarsi di usare l'apparecchio telefonico collegato all'unità CEC RSM 1600. Se l'unità condivide la linea telefonica con il modem di un computer o un apparecchio fax attraverso un concentratore, spegnere tali unità. 17 L'unità CEC RSM 1600 torna ad una chiamata solo audio, oppure interrompe la chiamata. Spesso il segnale del servizio di attesa di chiamata interrompe la connessione via modem. Assicurarsi di avere temporaneamente disattivato il servizio di attesa di chiamata. (Vedere la sezione 4.1.2 per ulteriori dettagli.) 18 Rumore di fondo o ronzio nell'uso Allontanare il telefono dall'apparecchio di telefoni senza filo (cordless). 19 Nell'immagine remota appaiono riquadri gialli o verdi. 20 Il video funziona correttamente, ma l'audio non è udibile. televisivo. Possibile collegamento errato (linea rumorosa). Interrompere la chiamata e riprovare. Aumentare il volume dell'apparecchio televisivo. Verificare che la sorgente audio nel menu Audio sia impostata su Line. Utilizzando ingressi video ausiliari sull'apparecchio televisivo, verificare che il cavo audio sia collegato correttamente. Problemi e soluzioni 51 52 Moduli di sorveglianza remota CEC RSM 1600 / CEC RSM 700 - Guida per l'utente 7. Specifiche 7 . 1 . I l R ic e tr a s m e t ti t o re p r i n ci p a l e C E C R S M 1 6 0 0 L'unit à CEC RS M 1600 soddi sf a le spec if iche elenca te e descrit te nella ta be lla c h e se gue . Le inf orm a zi o n i q u i co n t en u t e no n so n o n e c e ss a rie p e r il fu n z io n a me n to del l'unit à CEC RS M 1600, ma vengono forni te per eventuali domande re la ti v e ag l i s ta n d a rd d i te le c o mu n ic a z io n e u s at i d a ll 'u n i tà CEC R SM 1600, oppur e ai re quisit i elett rici e am bientali , e così via. SISTEMA [ITU-T Standard H.324] INTERFACCIA DI RETE Segnale H.245 Channel Multiplexer H.223 VIDEO [ITU-T Standard H.263] POTS (Plain Old Telephone Service) Velocità di trasmissione dati (max.) Kbps Modo di comunicazione Risoluzione RJ-11 33,6 V.34 DATI ELETTRICI 4CIF 704 x 576 pixel; 0,5 FPS CIF 352 x 288 pixel; 1-3 FPS QCIF Voltaggio di alimentazione 12 Vcc Assorbimento (max.) 12 watt 176 x 144 pixel; 5-11 FPS Voltaggio di alimentazione (alimentatore AC) 230 Vca 128 x 96 pixel; 15 FPS Frequenza di alimentazione (alimentatore AC) 50 Hz SQCIF Ingressi video AMBIENTE Pannello frontale Composito (RCA) Pannello posteriore Composito (RCA) Temperatura Funzionamento da 0 a 33,5 °C Accessory Port Un connettore DIN Immagazzinamento da -40 a 70 °C Formatot PAL/NTSC con rilevazione automatica Uscite video Monitor principale Composito Formato PAL AUDIO [ITU-T Standard G.723.1] Risposta in frequenza 50 Hz - 3,4 KHz Controllo automatico del guadagno Soppressione automatica dell'eco Ingressi audio Due di livello linea (RCA) Uscita audio Una di livello linea (RCA) Specifiche Umidità Funzionamento da 15% a 80% Immagazzinamento da 10% a 90% Normativa compatibile FCC Part 15, Class B compatibile FCC Part 68 DIMENSIONI Altezza, larghezza, profondità .(4,17x24,32x12,42 cm) PESO 1,1 kg 53 7 . 2 . L’ u n it à d i es p a n s i o n e v i d e o /a l la r m e CEC RSM 700 L ' u n it à CEC RS M 7 0 0 s oddi sf a le s pec if ic he indic a te e de s cr itt e nel la tabella r iport at a di segu i to. Le inf orm a zi o n i q u i co n t en u t e no n so n o n e c e ss a rie p e r il fu n z io n a me n to del l'unit à CEC RS M 700, ma vengono forni te per eventuali domande re la ti v e ag l i s ta n d a rd d i te le c o mu n ic a z io n e u s at i d a ll 'u n i tà CE C R SM 700, oppure ai re quisiti elettr ici e ambientali , e così via. INGRESSI VIDEO DATI ELETTRICI Connettori 8, BNC Formato PAL/NTSC composito Terminazione 75 ohm, selezionabile INGRESSI AUDIO Voltaggio di alimentazione 12 Vcc dall'unità CEC RSM 1600 AMBIENTE Temperatura Funzionamento da 0 a 33,5 °C Connettori 2, RCA Formato Livello di linea, microfono INGRESSI DI ATTIVAZIONE ALLARME Connettori 5mm, Eurostyle, a 10 conduttori Character +5V, 600 ohm di impedenza di ingresso normalmente aperto Input attivazione da +5V a +12V per lo stato di attivazione USCITA RELÈ DI ALLARME Connettori normalmente aperto, normalmente chiuso Corrente massima da -40 a 70 °C Umidità Funzionamento da 15% a 80% Immagazzinamento da 10% a 90% Normativa Compatibile FCC Part 15, Class B DIMENSIONI 5mm, Eurostyle, a 10 conduttori Carattere Immagazzinamento 1 ampere Altezza, larghezza, profondità 5,00x27,50x12,00 cm PESO 1,1 kg USCITA ALLARME TTL (TRANSISTOR/TRANSISTOR LEVEL) 54 Normale +5V Allarme 0V Moduli di sorveglianza remota CEC RSM 1600 / CEC RSM 700 - Guida per l'utente 8 . Av v i s o rel a t i v o a l l e n o r m e s u l l a te lef o nia Qu esto nuovo pr odot to dell a CBC ( EUR OP E) L td. è r e gistra to presso la Feder a l C o mm unications C o mm ission ( FCC ) e opera i n accor do al la Part 68 dell e Norm e e r egol am enti FC C. L 'FCC richiede la pubbl icaz i one delle se guenti infor mazioni : Notifica alla società telefonica locale L'unità CEC RSM 1600 contiene un modem modello VX3629. In caso di richiesta, è necessario fornire le seguenti informazioni alla società telefonica locale (queste informazioni sono stampate anche sul fondo dell'unità): FCC Part 68 ID Number: 5DPTUSA-24653-DT-T Ringer Equivalence Number (REN): 0.8B Il REN è utile per determinare il numero massimo di dispositivi che possono essere collegati alla linea telefonica garantendo che tutti i dispositivi suonino alla chiamata del numero telefonico. Nella maggior parte delle aree (ma non in tutte), la somma dei REN di tutte le apparecchiature collegate ad una linea non deve superare 5. Per accertare il numero di dispositivi collegati alla linea come determinato dal REN, contattare la società telefonica locale. Note (a) L'apparecchiatura non può essere usata mediante chiamate effettuate da apparecchi pubblici a gettone. (b) Le linee condivise “party” sono soggette a tariffe pubbliche e pertanto potrebbe non essere possibile utilizzare il proprio apparecchio telefonico durante l'uso di una linea party. Contattare la società telefonica locale. (c) È necessario comunicare alla società telefonica che l'apparecchio non è più collegato in modo permanente alla linea. Diritti della società telefonica Qualora l'apparecchiatura presenti dei malfunzionamenti che possano causare danni alla rete telefonica, la società telefonica dovrà, se possibile, notificare all'utente la necessità di una temporanea interruzione del servizio. Qualora la notifica preventiva non sia possibile, la società telefonica potrà interrompere temporaneamente il servizio in modo immediato. In caso di interruzione temporanea, la società telefonica dovrà: (1) segnalare in maniera tempestivad una simile temporanea disconnessione, (2) concedere l'opportunità di correggere la situazione e (3) informare del diritto di inoltrare un reclamo alla Commissione competente per le procedure definite nella Subpart E, Part 68 delle norme e regolamenti FCC. Qualora ciò sia necessario, la società telefonica potrà effettuare cambiamenti nelle centrali, nelle apparecchiature e nelle procedure operative impiegate, o nel caso queste non soddisfino i requisiti richiesti dalle norme e regolamenti FCC. Qualora si preveda che tali modifiche abbiano effetto sull'uso o sulle prestazioni dell'apparecchiatura telefonica, la società telefonica dovrà darne adeguata notifica scritta, per permettere di sfruttare il servizio senza interruzioni. Avviso relativo alle norme sulla telefonia 55 56 Moduli di sorveglianza remota CEC RSM 1600 / CEC RSM 700 - Guida per l'utente 9 . I n te r f e re n z e r a d i o -t e l e v i s i v e Qu esto dispositivo soddisfa i re quisiti di Par t 15 dell e nor me F CC . L'uso del disposi tivo è soggetto al le seguenti cond i zi oni: (1 ) Que s t o a p p a ra t o n o n è i n g ra d o d i ca u s ar e i n t e r fe re n z a d an n o s e e (2) De v e a c ce tt ar e q u a lsi a si inte r fe re n z a ric e v u ta , c o m p re s e le in te r fe re n z e c he p o s s o n o ca u s a re o p e ra z i o n i n o n d e s i d e ra t e . Qu esto dispositi vo è st at o verif icato e r isu l ta soddisf are i limit i spe c i f ic at i p e r l e a p p ar e cc h i a t u r e d i g i t al i d i Cl as s e B, s e c o n do P a rt 15 del le nor me FCC . Qu esti limi ti sono progettat i per f or n ir e una pr otezi one ra gionevole contro interf erenze da nnose nel caso di installazioni in zone re s i d e n zi al i. Qu e s t o d i s p o s i t i v o g en e r a, u sa e p u ò e m e t t e re f re q u e n ze r a d i o , e , s e n o n installato co r rett amente e usat o secondo quanto i ndi cat o nel le istr uzioni, pu ò ca u sa re in te r feren ze d a n n ose al le c omunic a zi oni r a dio. Tut ta via , non esiste alcuna gara nzia che non vi sia l a possibil ità di interf erenze nel l'install az i one. Qua lo r a l'a p pa r ec c h ia tur a c a u s i d e lle in t er fe re n z e co n l a r ic e zi o n e r a d io o televisiva, si consigli a di pr ovar e uno o più dei se guenti r imedi: 1 Riorientare o riposizionare l'antenna ricevente. 2 Riorientare o riposizionare e aumentare la separazione tra l'unità e l'antenna ricevente. 3 Collegare l'unità alla presa di corrente su un circuito differente da quello cui è collegata l'antenna di ricezione. 4 Consultare il rivenditore o un tecnico audio/video esperto per ulteriori suggerimenti. L'utente pot rà tr ovar e util e la seguente pubbli cazione, edit a da FCC : “How to I d en t if y and Re so l v e Ra dio/T V I nterf erence P roblems” ( c om e ide n tif ic a re e ri so l v er e i p r o b le m i n e lle i n te rf er e n ze r ad i o ). Qu e st a pubblicazi one è disponi bile pr esso U. S. Gover nment Pri nting Off ice, Wa sh i ngton, D.C. 20402. Nel l'ordi ne, specif icare il numer o di catalogo 00 4 -0 0 0 -0 0 3 4 5 - 4. Interferenze radio-televisive 57